Cosa aspettarsi da AS Roma – Torino?
Allo Stadio Olimpico di Roma, domenica 14 settembre 2025 alle ore 12:30, va in scena una sfida molto interessante tra Roma e Torino. Designata come lunch match della terza giornata di Serie A, questa partita è molto importante per il futuro prossimo di entrambe le squadre. Con i giallorossi in forma smagliante e il Torino ancora alla ricerca di continuitĂ , il pronostico tende verso la Roma. Un’analisi Roma vs Torino dettagliata ci offre indicazioni interessanti in ottica scommesse.
Panoramica e dati principali
- Precedenti testa a testa tra AS Roma e Torino spesso equilibrati, ma con leggera supremazia giallorossa tra le mura amiche.
- La Roma parte favorita grazie al buon avvio stagionale: striscia vincente in Serie A e vittorie in amichevole.
- Nettamente positive le ultime cinque uscite dei giallorossi: 4 vittorie e una sola sconfitta.
- Under 2.5 ricorrente nelle vittorie della Roma; No Gol frequente per entrambe le squadre.
- Eccellente tenuta difensiva per la squadra di Gasperini, con appena un gol incassato nelle ultime cinque gare.
- Assenze: Nessun infortunio per entrambe le formazioni.
- Ultime 5 gare: Pisa 0-1 AS Roma | AS Roma 1-0 Bologna | Everton 0-1 AS Roma | Aston Villa 4-0 AS Roma | Lens 0-2 AS Roma
Analisi su AS Roma – Torino
- Gian Piero Gasperini punta su una formazione equilibrata tra esperienza e talento: da Angeliño a P. Dybala, da Cristante ad A. Dovbyk, fino a un M. Svilar in forma tra i pali. Il Torino di Marco Baroni risponde invece con l’imprevedibilitĂ di Z. Aboukhlal, la fisicitĂ di Simeone (e quella in corso d’opera di Duvan Zapata) e la corsa di M. Pedersen e V. Lazaro.
- A centrocampo, il duello tra Cristante-M. Koné e Gineitis-Vlašić sarà cruciale per il controllo del ritmo gara.
- Dati alla mano, la Roma tende a sfruttare meglio le poche occasioni create: pochi gol segnati ma difesa estremamente solida; Torino piĂą volubile sia in attacco che in retroguardia.
- Le palle inattive potrebbero essere decisive: Hermoso e Mancini bravi nel gioco aereo, contro la retroguardia granata spesso in difficoltĂ su corner e punizioni.
- La Roma parte forte: 3 dei suoi ultimi 4 gol segnati nel primo tempo.
- Occhio al duello Dybala–Adams e a quello tra Dovbyk e Masina: due zone chiave per sbloccare l’incontro.
Come arriva AS Roma?
Il momento della Roma di Gian Piero Gasperini è estremamente positivo. Dopo il pesante passaggio a vuoto in amichevole contro l’Aston Villa, i giallorossi hanno rialzato la testa con 2 vittorie convincenti in campionato. M. Svilar si conferma una garanzia tra i pali, la coppia Ndicka-Hermoso garantisce soliditĂ , mentre in avanti Dybala sembra finalmente nel pieno della forma. Il pronostico Roma – Torino pende decisamente verso i capitolini grazie all’intensitĂ tattica e alla brillantezza nei singoli.
Come arriva Torino?
Il Torino arriva a questo appuntamento con buone individualitĂ ma ancora troppi alti e bassi nel collettivo. L’attacco con G. Simeone e D. Zapata promette fisicitĂ , mentre Z. Aboukhlal e C. Ngonge offrono imprevedibilitĂ . Tuttavia la retroguardia granata ha mostrato qualche crepa, specie nel 5-0 incassato all’esordio al Meazza contro l’Inter. Senza infortuni, Marco Baroni ha ampia scelta, ma il rendimento lontano da casa lascia dubbi su tenuta e concentrazione.
Perchè pronostichiamo 1 + Under 2.5 Goal?
La Roma di Gasperini sembra aver trovato la chiave tattica per vincere con il minimo sforzo: soliditĂ difensiva e pochi margini all’avversario. Con cinque clean sheet nelle ultime sei uscite, e considerando che tre delle ultime vittorie sono arrivate con il punteggio di 1-0, l’opzione 1 + Under 2.5 è perfettamente coerente. Dal canto suo, il Torino ha segnato con il contagocce nelle partite piĂą recenti e storicamente fatica contro formazioni compatte come quella giallorossa. L’analisi tecnica AS Roma – Torino conferma questa linea prudente ma concreta.
Per questo motivo, il nostro pronostico Roma – Torino si orienta sull’1 fisso accompagnato da Under 2.5. In alternativa, è interessante valutare anche l’opzione Handicap Asiatico (-1 Roma) o la combinazione Vittoria Roma + No Gol, considerando l’efficace blocco difensivo e l’attacco poco prolifico del Torino in trasferta.

Andrea Colucci
Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.