Pronostico Sassuolo – Genoa: 3 Novembre 2025

Andrea Colucci

Domenico Berardi, Sassuolo
CONDIVISIONE

Cosa aspettarsi da Sassuolo – Genoa?

Il prossimo appuntamento di Serie A vedrà di fronte Sassuolo e Genoa il 3 Novembre 2025, con calcio d’inizio fissato alle 18:30 al MAPEI Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia. La sfida promette intensità e letture tattiche interessanti, dato che entrambe cercano continuità dopo settimane altalenanti.

La solidità casalinga del Sassuolo e la capacità del Genoa di sorprendere in trasferta rendono equilibrato il pronostico, che pende verso una Doppia chance Sassuolo o Pareggio, coerente con i trend recenti e con la fiducia del pubblico emiliano.

Panoramica e dati principali di Sassuolo – Genoa

Entrambe le squadre arrivano a questa sfida con segnali contrastanti tra solidità difensiva e qualche discontinuità in fase offensiva. Il Sassuolo ha chiuso le ultime cinque gare quasi sempre con risultati positivi: Cagliari 1-2 Sassuolo, Sassuolo 0-1 AS Roma, Lecce 0-0 Sassuolo, Verona 0-1 Sassuolo, Sassuolo 3-1 Udinese.

Dal canto suo il Genoa ha faticato a trovare il gol come mostrano le uscite recenti, reduce da quattro sconfitte nelle ultime cinque: Genoa 0-2 Cremonese, Torino 2-1 Genoa, Genoa 0-0 Parma, Napoli 2-1 Genoa, Genoa 0-3 Lazio.

Il contesto suggerisce equilibrio nei mercati 1X2, con attenzione anche all’opzione Under Gol per via del numero ridotto di reti segnate nelle ultime settimane.

Analisi su Sassuolo – Genoa

Il Sassuolo tende a costruire dal basso affidandosi alla qualità tecnica di Berardi e Laurienté sugli esterni, capaci di dare ampiezza e velocità. In avanti la presenza dell’ex Pinamonti aggiunge soluzioni diverse: tiro da fuori e gioco spalle alla porta.

Il Genoa risponde con la creatività di R. Malinovskyi e la copertura di M. Frendrup in mediana, sostenuti dalla compattezza di L. Østigård e J. Vásquez in difesa.

Le palle inattive potrebbero risultare decisive, dato il potenziale aereo di entrambe. L’approccio tattico del match dipenderà molto dal controllo del centrocampo e dalla capacità di sfruttare gli spazi in transizione: chi riuscirà ad alzare il ritmo potrà dettare l’andamento complessivo.

Come arriva il Sassuolo?

Il Sassuolo di Fabio Grosso ha mostrato segni incoraggianti davanti al proprio pubblico, come dimostrano i successi su Udinese e Verona, ma resta fragile quando concede metri. Nel turno scorso è arrivata anche la seconda vittoria esterna stagionale, imponendosi per 2-1 sul campo del Cagliari.

Nel contesto del pronostico Sassuolo – Genoa, i neroverdi appaiono favoriti sul mercato 1X2 grazie al fattore casa. Il bilancio recente suggerisce anche una maggiore efficienza difensiva, con possibilità che la gara risulti equilibrata e a basso punteggio.

Come arriva il Genoa?

Il Genoa si presenta con una serie di risultati negativi in trasferta e una produzione offensiva limitata. Un andamento che ha portato la società rossoblù e l’ormai ex tecnico Patrick Vieira a separarsi con una rescissione consensuale. E al Mapei Stadium, nel ruolo di traghettatore, ci sarà DomenicoMimmo’ Criscito.

Ma il dato delle ultime gare, tra cui le ultime due sconfitte contro Torino e Cremonese, fa notare a un rendimento negativo. Le statistiche indicano una tendenza verso Under 2.5 e No Gol, coerente con l’attuale difficoltà realizzativa dei rossoblù.

Perché pronostichiamo Doppia chance Sassuolo o Pareggio?

La scelta di puntare su una Doppia chance Sassuolo o Pareggio si fonda sulla migliore tenuta interna dei neroverdi e sulla mancanza di risultati positivi del Genoa lontano da casa. La linea difensiva di casa appare più compatta, mentre il Genoa fatica a concretizzare.

Sul fronte dei mercati complementari, un Under 2.5 Gol risulta coerente con le ultime uscite di entrambe, e un Handicap Asiatico 0 Sassuolo rappresenta la copertura più equilibrata per chi cerca valore tecnico. Nel complesso, il contesto suggerisce una gara tattica e bilanciata, dove il Sassuolo ha le maggiori possibilità di evitare la sconfitta.

Andrea Colucci - TopScommesse

Andrea Colucci

Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacità analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.

Lascia un commento

Ultimi pronostici