Cosa aspettarsi da Sturm Graz – Rangers?
Giovedì 2 ottobre 2025, alle ore 21:00, la Merkur Arena sarà teatro di una sfida delicata per la fase a gironi di UEFA Europa League: Sturm Graz contro Rangers. Entrambe le squadre puntano a consolidare la loro posizione nel girone, ma i riflettori sono puntati sugli scozzesi, favoriti in virtù di maggiore esperienza europea. Secondo la nostra analisi Sturm Graz vs Rangers, l’esito più probabile è la doppia chance a favore degli austriaci: 1X.
Panoramica e dati principali
- Striscia Sturm Graz: 3 vittorie, 2 sconfitte nelle ultime 5. Rangers: forma positiva ma dati non disponibili.
- Under frequente per Sturm Graz: 4 delle ultime 5 partite sono terminate con meno di 2.5 gol. Tendenza No Gol nelle sconfitte.
- Solida difesa Sturm Graz fuori casa, ma vulnerabilitĂ tra le mura: 0-1 contro Austria Vienna. Rangers affidabili in trasferta.
- Ultime 5 gare: FC Midtjylland 2-0 Sturm Graz | Red Bull Salzburg 0-2 Sturm Graz | Röthis 0-2 Sturm Graz | Sturm Graz 0-1 Austria Vienna | Grazer AK 0-3 Sturm Graz
Analisi su Sturm Graz – Rangers
- Dal lato austriaco, J. Säumel punta sulla solidità di J. Gorenc Stankovič davanti alla difesa e il dinamismo dei centrocampisti T. Chukwuani e O. Kiteishvili. S. Hierländer e T. Horvat saranno fondamentali nel pressing alto, mentre E. Aiwu ed E. Karić costituiscono la base difensiva.
- Per i Rangers, il tandem offensivo formato da Danilo e C. Dessers può far male alla retroguardia avversaria, supportati dalle incursioni di J. Tavernier e dai tempi di inserimento di N. Raskin.
- Lo scontro a centrocampo sarĂ decisivo: G. Haider e T. Chukwuani dovranno contrastare il palleggio dei vari J. Rothwell e K. Dowell. Grande intensitĂ attesa.
- I Rangers sanno sfruttare le palle inattive grazie alla qualitĂ al piede di Tavernier, mentre lo Sturm ha mostrato soliditĂ difensiva, ma solo contro squadre inferiori.
- L’avvio di gara è spesso cauto per entrambe: pochi gol nei primi 30′.
- Duello da seguire: sulla fascia destra, M. Aarons contro E. Karić, con possibilità di strappi decisivi in contropiede.
Come arriva Sturm Graz?
Lo Sturm Graz guidato da JĂĽrgen Säumel arriva alla sfida in una forma discreta, con tre successi convincenti contro Red Bull Salzburg, Röthis e Grazer AK. Tuttavia, preoccupano le recenti battute d’arresto casalinghe contro Austria Vienna e FC Midtjylland. I pilastri della squadra restano O. Christensen tra i pali, E. Karić sulla sinistra e il dinamismo offensivo di S. Hierländer e M. Johnston. La squadra segna poco ma subisce anche poco: un dato da considerare per il pronostico Sturm Graz – Rangers.
Come arriva Rangers?
Il Rangers si presenta all’appuntamento europeo forte di una rosa profonda e di un’identità tattica chiara. La coppia difensiva J. Souttar e L. Kelly offre sicurezza, mentre J. Butland tra i pali è una garanzia. In avanti, C. Dessers, Danilo e O. Antman possono rendersi pericolosi in contropiede. Nessun infortunio e buone rotazioni offrono a Russell Martin ampia scelta: la squadra è abituata a reggere partite europee di spessore.
Perchè pronostichiamo 1x + Under 3.5 Gol?
Lo Sturm Graz ha mostrato una certa solidità ma anche poca brillantezza offensiva; tre dei suoi ultimi cinque match sono terminati con un solo gol segnato o nessuno. Nonostante la buona forma esterna, le recenti sconfitte casalinghe lasciano dubbi sulla tenuta contro un avversario solido come il Rangers. Dall’altra parte, i Rangers sono squadra esperta e ben attrezzata per portare a casa almeno un punto, puntando su compattezza e verticalizzazioni rapide.
L’opzione doppia chance 1x con Under 3.5 si basa su un’analisi tecnica Sturm Graz – Rangers che evidenzia forme difensive solide da entrambi i lati e un possibile equilibrio nel punteggio. Gli scozzesi piĂą di una volta hanno scricchiolato, e considerando la scarsa prolificitĂ dello Sturm Graz, l’Under appare una scelta logica. Mercati come l’Handicap Asiatico +0.0 per Rangers o la scommessa ‘Gol’ sono coerenti con il tenore tattico atteso per questa sfida.

Andrea Colucci
Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.