Pronostico Torino – Atalanta: 21 settembre 2025

Gvidas Gineitis, Torino
CONDIVISIONE

Cosa aspettarsi da Torino – Atalanta

Il match tra Torino e Atalanta, valido per la Serie A e in programma il 21 settembre 2025 alle ore 15:00 allo Stadio Olimpico Grande Torino, si preannuncia combattuto e ricco di spunti tattici. Due squadre dalle filosofie differenti ma accomunate dall’ambizione europea. L’analisi Torino vs Atalanta suggerisce un esito favorevole agli ospiti, con l’Atalanta favorita almeno per il pareggio.

Panoramica e dati principali

  • Il Torino è reduce dal successo esterno con la Roma; l’Atalanta ha subito un netto 4-0 dal PSG in Champions, mentre in campionato è ancora imbattuta.
  • Il Torino ha raccolto 1 vittoria, 1 pareggio ed 1 sconfitta; l’Atalanta 2 pareggi ed 1 vittoria.
  • Trend Under per il Torino (solo 1 gol segnato nelle ultime tre); Atalanta piĂą prolifica ma spesso in Gol/No Gol.
  • Il Torino ha subito 5 gol nelle ultime 3 partite; l’Atalanta piĂą solida difensivamente.
  • Assenze: nessuno.

Analisi su Torino – Atalanta

  • Il Torino di M. Baroni punta su un 3-4-2-1 compatto con C. Ngonge e N. Vlašić dietro Simeone, mentre Lazaro e C. Biraghi spingono sulle fasce. Risponde I. Juric con un’Atalanta offensiva: Krstovic punta centrale supportato da M. Pašalić e Samardzic. A centrocampo intensitĂ  di Sulemana e M. de Roon.
  • Chiave sarĂ  la battaglia in mediana tra Asllani e de Roon: il controllo del ritmo passerĂ  da lì.
  • La produzione offensiva del Torino appare ancora sterile: pochi tiri in porta e mancanza di precisione, a differenza dell’Atalanta, che crea occasioni con maggiore costanza e sfrutta meglio le transizioni veloci.
  • L’Atalanta ha mostrato buona organizzazione difensiva sulle palle inattive, dove O. Kossounou e B. Djimsiti fanno valere fisico e tempismo; il Torino, invece, ha subito proprio da situazioni simili di recente.
  • Inizio spesso lento per il Torino, che tende a carburare dopo il 30’; l’Atalanta è invece pericolosa giĂ  nel primo quarto d’ora con Krstovic e Pašalić.
  • Duello chiave: V. Lazaro vs R. Bellanova sulla fascia destra, dove la spinta può creare superioritĂ  numerica decisiva.

Come arriva il Torino

Il Torino arriva a questa sfida col morale alto. Il successo contro la Roma ha dato una spinta ma la mancanza di continuitĂ  resta il problema principale. Attenzione a Ngonge e G. Simeone, chiamati a piĂą incisivitĂ . La soliditĂ  difensiva sarĂ  centrale nel pronostico Torino – Atalanta.

Come arriva l’Atalanta

L’Atalanta arriva all’appuntamento con il morale sotto i tacchi dopo la scoppola in Champions. Nessun infortunio nella rosa a disposizione di I. Juric: notizia che permette agli orobici di presentarsi al completo. Krstovic e M. Pašalić guidano un attacco variegato, ben supportato da Samardzic e de Roon. La retroguardia con O. Kossounou e B. Djimsiti dà garanzie, così come M. Carnesecchi tra i pali. Occhio alla spinta di R. Bellanova sulla corsia.

Perchè pronostichiamo X2 + Under 3.5 Goal

L’Atalanta si presenta con voglia di riscatto, a differenza del Torino che arriva da un periodo altalenante e con diverse amnesie difensive. Il reparto offensivo dei granata non ha brillato (solo 1 gol nelle ultime 3), mentre quello atalantino ha trovato maggiore continuitĂ . In questo contesto, l’analisi tecnica Torino – Atalanta suggerisce che la squadra di Juric abbia piĂą certezze tattiche e fisiche.

L’opzione X2 è sostenuta dalla superiore organizzazione orobica e da una maggiore capacità di andare a punti anche fuori casa. L’Under 3.5 trova conferma nei precedenti recenti e nel tipo di approccio: difese attente, ritmi ragionati. Per gli amanti del betting, da valutare anche l’Handicap Asiatico (Atalanta +0.25) per alzare il valore della quota su un incontro che vedrà equilibrio ma con la Dea potenzialmente a fare la partita.

Patrizio Annunziata - TopScommesse

Patrizio Annunziata

Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.

Lascia un commento

Ultimi pronostici