Scommessa | Quota | Bookmaker |
---|---|---|
Torino – Milan (2 + Gol) | ![]() | ![]() |
Torino – Milan (2 + Gol) | ![]() | ![]() |
Torino – Milan (2 + Gol) | ![]() | ![]() |
Torino – Milan: Condizione Squadre
Il Torino è reduce dalla sconfitta rocambolesca di Bologna per 3-2 arrivata in pieno recupero e a causa di uno sfortunatissimo autogol.
Questa sconfitta ha messo fine ad una buona striscia positiva della squadra granata che contro il Milan cerca un pronto riscatto anche se fino ad ora in casa ha vinto solo tre volte.
Un campionato discreto quello che sta disputando la squadra di Vanoli, che ha risentito moltissimo dell’infortunio di Zapata.
Vanoli recupera Ricci dopo la squalifica, ma perde Borna Sosa per un attacco febbrile e Masina per squalifica, possibile l’esordio di Biraghi dal primo minuto.
Il Milan ha detto addio alla Champions League dopo il pareggio 1-1 contro il Feyenoord e ora deve puntare tutto sul campionato per poter di nuovo disputare la massima competizione europea il prossimo anno.
In campionato i rossoneri sono reduci da quattro risultati utili di fila, ma attualmente occupano il settimo posto, quindi c’è bisogno di un altro successo.
Conceicao deve fare i conti con l’assenza di Walker, per il resto sembra intenzionato a puntare ancora sui quattro giocatori d’attacco.
Perchè Pronostichiamo 2 + Gol
Gara che arriva in un momento molto delicato soprattutto per i rossoneri, ma anche il Torino ha bisogno di punti anche se i pronostici calcio non lo vedono favorito.
Mi attendo una partita giocata sul filo dei nervi, ma penso che il Milan vincerĂ ma subendo almeno un gol, lo scotto dell’eliminazione può portare a qualche disattenzione difensiva.
Probabili Formazioni
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams.
Allenatore: Vanoli
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Jimenez, Thiaw, Pavlovic, Theo; Fofana, Reijnders; Pulisic, Joao Felix, Leao; Gimenez.
Allenatore: Conceicao

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.