Cosa aspettarsi da Torino – Pisa?
Il secondo turno di Coppa Italia porta con sĂ© un duello carico di aspettative: Torino contro Pisa, in campo giovedì 25 settembre 2025 alle ore 21:00 allo Stadio Olimpico Grande Torino. Una sfida ricca di spunti per questa fase a eliminazione diretta, dove i granata partono con i favori del pronostico. Secondo la nostra analisi Torino vs Pisa, la giocata piĂą logica è “Torino vince o pareggia”.
Panoramica e dati principali
- Precedenti testa a testa tra Torino e Pisa poco frequenti, con i granata mediamente superiori nei confronti ufficiali.
- Il Torino ha vinto 2 delle ultime 5 gare ufficiali; il Pisa cerca conferme fuori casa.
- Trend delle ultime gare del Torino: 2 partite con Over 2.5, 3 con Under 2.5; tendenza No Gol.
- Tenuta difensiva dei granata a singhiozzo; offensivamente altalenanti.
- Ultime 5 gare: Torino 0-3 Atalanta | Roma 0-1 Torino | Torino 0-0 Fiorentina | Inter 5-0 Torino | Torino 1-0 Modena
Analisi su Torino – Pisa
- Il Torino di M. Baroni si presenta con armi offensive ben distribuite: la linea C. Ngonge–Z. Aboukhlal–N. Vlašić garantisce imprevedibilità sulla trequarti, mentre D. Zapata e G. Simeone danno peso in area e fisicità .
- A supporto, C. Adams e M. Pedersen daranno intensitĂ in mediana, con C. Biraghi e V. Lazaro sulle fasce pronti a spingere.
- Il Pisa di A. Gilardino schiera l’estro e l’esperienza di J. Cuadrado e M. LĂ©ris sugli esterni, con M. Marin e M. Aebischer a guidare il palleggio. Occhio alla fisicitĂ offensiva di M’Bala Nzola e S. Moreo.
- Le palle inattive potrebbero essere decisive: Zapata e Simeone sono pericolosi su corner, mentre il Pisa fatica a contenere situazioni da fermo.
- Attenzione anche al rendimento nei primi 20’: il Torino potrebbe partire aggressivo, a differenza di un Pisa più cauto.
Come arriva il Torino?
Il Torino arriva a questo match nuovamente col morale sotto i tacchi, dopo aver perso malamente in campionato domenica scorsa contro l’Atalanta (0-3 il finale, ma con un risultato maturato giĂ al minuto 38). Con un undici titolare che comprende nomi versatili come C. Ngonge, Z. Aboukhlal e N. Vlašić, e finalizzatori del calibro di D. Zapata e G. Simeone, i granata hanno le carte in regola per controllare ritmo e gestione di questa gara. Nessun infortunio segnato e soliditĂ dietro con Israel tra i pali. Un fattore chiave per il pronostico Torino – Pisa.
Come arriva il Pisa?
Il Pisa di Alberto Gilardino si presenta a Torino con l’organico al completo e voglia di stupire. J. Cuadrado e M. Tramoni rappresentano le principali minacce in contropiede, mentre in mezzo M. Højholt e M. Marin dovranno reggere l’urto di un centrocampo granata molto fisico. In attacco, la coppia M’Bala Nzola – S. Moreo promette battaglia, ma il loro rendimento in trasferta lascia piĂą di una perplessitĂ . La tenuta mentale, specie fuori casa, sarĂ decisiva.
Perchè pronostichiamo 1X + Under 3.5 Goal?
Il poco equilibrio mostrato dal Torino nelle ultime uscite, unito all’approccio cauto del Pisa nelle trasferte, suggerisce che difficilmente vedremo un confronto a senso unico. Con appena 2 reti segnate nelle ultime 3 gare interne (tra cui un 1-0 col Modena e 0-0 con la Fiorentina), i granata tendono a gestire piĂą che a travolgere, anche quando vincono.
L’attacco pisano, dal canto suo, fatica contro difese ben piazzate. In questo contesto, l’opzione “Torino vince o pareggia” + Under 3.5 appare logica. Analizzando la partita con un taglio tecnico-tattico, entrambe le squadre dispongono di giocatori esperti ma tendono a concedere poco agli avversari in Coppa. I moduli a specchio e le chiusure compatte riducono sensibilmente le probabilitĂ di un match ad alta intensitĂ offensiva.
Il Torino può contare su una maggiore verticalitĂ grazie a giocatori come D. Zapata e N. Vlašić, ma non dovrebbe forzare il ritmo. Per gli amanti delle scommesse, conviene considerare anche l’opzione “Under 3.5” nei mercati Over/Under Gol e una protezione con Handicap Asiatico 0 per Torino. Un’analisi tecnica Torino – Pisa che rafforza il nostro scenario di gara controllata e tatticamente bloccata.

Andrea Colucci
Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.