Pronostico Udinese – Milan: 20 settembre 2025

Kosta Runjaic, Udinese
CONDIVISIONE

Cosa aspettarsi da Udinese – AC Milan?

Sfida che promette scintille al Bluenergy Stadium: sabato 20 settembre 2025, alle ore 20:45, l’Udinese di Kosta Runjaić ospita il Milan targato Massimiliano Allegri per la quarta giornata di Serie A. I friulani sono in forma, ma i rossoneri restano favoriti per almeno un pareggio. Un’analisi Udinese vs AC Milan evidenzia equilibrio tattico e forma brillante da entrambe le parti.

Panoramica e dati principali

  • Precedenti testa a testa equilibrati negli ultimi anni, con il Milan spesso vincente ma l’Udinese capace di sorprendere.
  • Classifica ancora in sviluppo, ma entrambe in zona alta dopo un buon avvio.
  • L’Udinese vanta una striscia di 4 risultati utili consecutivi; il Milan resta solido fuori casa.
  • Media gol bassa: friulani spesso sotto i 2.5, rossoneri imprevedibili ma lineari.
  • Difese molto organizzate, pochi gol concessi in entrambe le aree.
  • Assenze: Udinese al completo; Milan con diversi acciaccati tra cui Maignan, Pavlovic e Leao (certamente out Jashari).
  • Ultime 4 gare: Pisa 0-1 Udinese | Inter 1-2 Udinese | Udinese 1-1 Verona | Udinese 2-0 Carrarese

Analisi su Udinese – AC Milan

  • Kosta Runjaić punta su un undici solido: D. Padelli tra i pali, O. Solet e C. Kabasele in difesa centrale, supportati da K. Davis, J. Zemura e K. Ehizibue. V. Bayo e J. Piotrowski guideranno la manovra offensiva insieme agli incursori S. Lovrić e J. Karlström.
  • Il Milan risponde con il dinamismo di C. Pulišić e A. Saelemaekers sugli esterni, copertura e regia affidate a L. Modrić, S. Ricci e R. Loftus-Cheek. In difesa garanzie da parte di F. Tomori e S. Pavlović, con M. Maignan tra i pali.
  • Con Rafael LeĂŁo assente, attenzione all’inserimento di P. Terracciano e alla fisicitĂ  di Y. Fofana. L’Udinese cercherĂ  superioritĂ  sulle corsie con Zemura ed Ehizibue.
  • I rossoneri cercano il controllo palla; l’Udinese punta sul pressing e ripartenze rapide.
  • I duelli chiave vedranno J. Karlström contro L. Modrić in regia, e F. Tomori fronteggiare V. Bayo in area.

Come arriva Udinese?

I friulani sono reduci da un ottimo periodo, con 4 match senza sconfitte, incluso il colpaccio a San Siro contro l’Inter. In porta Sava si sta confermando affidabile, O. Solet e K. Davis danno fisicitĂ , mentre V. Bayo è minaccia costante davanti. La squadra di Kosta Runjaić è compatta, attenta difensivamente e cinica in attacco. Con nessun infortunio registrato, arriva carica a questo pronostico Udinese – AC Milan.

Come arriva AC Milan?

Il Milan, nonostante l’assenza pesante di Rafael LeĂŁo e quella del centrocampista A. Jashari, sta iniziando a diventare piĂą solido. Massimiliano Allegri ha dato equilibrio: nonostante qualche acciacco, L. Modrić (decisivo nell’1-0 col Bologna) e S. Ricci danno geometria, mentre C. Pulišić ha aumentato la sua incisivitĂ  anche a partita in corso. I rossoneri hanno sfruttato bene le transizioni e sono pericolosi anche su palla inattiva. La rosa ampia permette di colmare le assenze.

Perché pronostichiamo X2 + Under 3.5 Goal?

L’Udinese si presenta con un rendimento impeccabile nelle ultime uscite (cinque risultati positivi consecutivi), ma il Milan ha dalla sua esperienza e qualità individuali. Il forfait di Rafael Leão limita la spinta offensiva dei rossoneri, spingendo la sfida su binari più tattici. La solidità mostrata dalla squadra bianconera — appena due gol subiti nelle ultime 4 — fa pensare a un match bloccato ma con i rossoneri capaci di tornare a casa con almeno un punto.

L’analisi tecnica Udinese – AC Milan suggerisce una partita combattuta, con pochi spazi e intensitĂ  a centrocampo. Per questo, il mercato Under 3.5 appare valido, così come un’ipotesi di Handicap Asiatico +0.5 AC Milan per proteggere il pareggio. Alla luce di questa lettura, il nostro consiglio è puntare su X2 + Under 3.5.

Andrea Colucci - TopScommesse

Andrea Colucci

Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ  analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.

Lascia un commento

Ultimi pronostici