Cosa aspettarsi da Verona – Venezia
In scena mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18:30 allo Stadio Marcantonio Bentegodi, il match tra Verona e Venezia apre un nuovo capitolo della Coppa Italia. Si tratta di una sfida da dentro o fuori, carica di tensione e con un potenziale ribaltone alle porte. Secondo la nostra analisi Verona vs Venezia, i lagunari potrebbero sorprendere: pronostichiamo Venezia vincente con Over 2.5 gol totali.
Panoramica e dati principali
- Trattandosi di Coppa Italia, non c’è una classifica di riferimento, ma entrambe arrivano da percorsi tortuosi nei rispettivi campionati.
- Il Verona non vince da quattro partite; il Venezia ha mostrato maggiore soliditĂ fuori casa nei match recenti.
- Verona spesso coinvolta in match con esiti Gol, ma con tendenza all’Under 2.5 (es. 0-0 con la Cremonese, 1-1 con Udinese e Audace Cerignola).
- Difesa veronese a tratti disattenta; Venezia piĂą cinico nelle transizioni offensive.
- Assenze: Nessun infortunio e Nessun infortunio.
Analisi su Verona – Venezia
- Il Verona di Paolo Zanetti si affida alla regia di A. Bernede e alla spinta di D. Bradarić e M. Frese sulle corsie, con V. Nelsson e Unai Núñez a guidare la retroguardia davanti a L. Montipò. S. Serdar e C. Niasse saranno cruciali in fase di recupero palla, mentre A. Harroui rappresenta la variabile tra le linee.
- Il Venezia di Giovanni Stroppa risponde con un centrocampo robusto (A. Duncan, G. Busio, N. Lella) e l’esplosività di J. Yeboah e B. Bjarkason sugli esterni. In attacco occhio ad A. Adorante, riferimento centrale.
- Sul piano realizzativo, il Verona fatica a concretizzare; il Venezia è più efficace nel colpire in ripartenza. Attenzione all’efficacia offensiva lagunare nel secondo tempo.
- Le situazioni da palla inattiva potrebbero regalare emozioni: Unai Núñez e V. Nelsson forti in marcatura, ma soffrono i tagli sul secondo palo.
- Le due squadre hanno approcci diversi: Verona piĂą attendista, Venezia piĂą aggressivo nei primi 30 minuti di gara.
Come arriva il Verona
I gialloblĂą vivono un momento particolare, ma sono reduci dal pareggio in campionato contro la Juventus. Il tecnico Paolo Zanetti punta su un’organizzazione solida ma poco coraggiosa, con Montipò e Perilli alternabili tra i pali e nomi chiave come S. Serdar, A. Bernede e D. Bradarić a caccia di forma. Il pronostico Verona – Venezia evidenzia come la difficoltĂ nel trovare la via del gol stia penalizzando i padroni di casa.
Come arriva il Venezia
La squadra lagunare si presenta al Bentegodi con il morale alto e una rosa al completo. Stroppa può contare su esterni rapidi come J. Yeboah e R. Haps, oltre all’esperienza di A. Duncan in cabina di regia. Con A. Adorante al centro dell’attacco e una difesa affidabile, il Venezia ha mostrato solidità e slancio offensivo. Nessun infortunio e una maggiore organizzazione difensiva costituiscono punti a favore della squadra ospite.
Perchè pronostichiamo 2 + Over 2.5 Gol
I dati parlano chiaro: il Verona arriva a questo confronto con segnali positivi, soprattutto nella fase conclusiva. Lo 0-0 con la Cremonese e il 4-0 subìto contro la Lazio mostrano un doppio volto: inefficacia davanti e fragilitĂ dietro. Al contrario, il Venezia appare piĂą organizzato e verticale, con un centrocampo di qualitĂ e esterni rapidi come Bjarkason e Yeboah. Il nostro pronostico, incluso nel contesto dell’analisi tecnica Verona – Venezia, si orienta su un successo ospite.
Inoltre, l’andamento delle ultime partite suggerisce un match con piĂą di due reti complessive: Over 2.5 è una scelta coerente, considerando anche i numerosi pareggi con reti subite da parte del Verona. Sul piano dell’Handicap Asiatico, il Venezia +0.5 o anche +1 si presenta come soluzione di copertura interessante per chi cerca prudenza nel betting. La combinazione di un periodo di forma favorevole al Venezia e una difesa veronese incerta giustifica una lettura favorevole agli ospiti.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.