Pronostico Vis Pesaro – Torres: 12 Ottobre 2025

Stadio calcio
CONDIVISIONE

Cosa aspettarsi da Vis Pesaro – Torres?

La sfida tra Vis Pesaro e Torres, valida per la Serie C, è in programma il 12 Ottobre 2025 alle 12:30 allo stadio Tonino Benelli. Si affrontano due squadre con ambizioni differenti ma entrambe bisognose di continuità. L’interesse nasce dal confronto tra una Vis Pesaro più solida in casa e una Torres che cerca riscatto dopo risultati altalenanti.

Il pronostico principale, Doppia chance Vis Pesaro o Pareggio, trova fondamento nel rendimento casalingo e nel differenziale di fiducia fra le due compagini.

Panoramica e dati principali di Vis Pesaro – Torres

Le ultime uscite raccontano percorsi opposti: la Vis Pesaro ha mostrato tenuta con partite spesso equilibrate come Campobasso FC 2-2 Vis Pesaro, Vis Pesaro 1-1 Gubbio e un netto 3-0 contro il Livorno. La Torres, invece, ha faticato in fase offensiva con un trend che include sconfitte per 0-2 contro la Sambenedettese e per 0-1 contro l’Ascoli.

Le statistiche suggeriscono maggiore equilibrio sull’1X2 e una tendenza all’Under 2.5, considerando le difficoltà realizzative ospiti. Con queste premesse, l’analisi tattica si concentrerà sulla gestione del possesso e sulla capacità di creare spazi negli ultimi metri.

Analisi su Vis Pesaro – Torres

Nel contesto del Serie C, la gara promette un duello tattico intenso. La Vis Pesaro predilige un modulo equilibrato, spesso con quattro difensori e una linea mediana capace di muovere la palla in modo paziente. La Torres tende invece a chiudere le linee centrali, puntando sul recupero palla e le ripartenze lunghe.

Le palle inattive potrebbero rivelarsi decisive per entrambe. Il controllo del centrocampo sarĂ  cruciale, così come la capacitĂ  della Vis Pesaro di restare corta tra i reparti. L’assenza di infortuni permette a entrambi i tecnici di schierare l’undici tipo, e lo stato di forma piĂą brillante della squadra di casa potrebbe incidere sulla gestione dei momenti chiave.

Come arriva Vis Pesaro?

La Vis Pesaro ha mostrato buona compattezza nel proprio stadio, raccogliendo risultati come il 3-0 contro il Livorno e diversi pareggi utili. Il rendimento casalingo riflette equilibrio tra solidità difensiva e organizzazione nella costruzione dal basso. E così la squadra può mantenere continuità nel gioco e intensità nel pressing.

Questo elemento pesa nel pronostico Vis Pesaro – Torres, rendendo la formazione marchigiana piĂą credibile sull’1 e sull’opzione doppia chance. Il ritmo costante e la capacitĂ  di controllare la palla dovranno tradursi in concretezza offensiva per consolidare il trend positivo.

Come arriva Torres?

La Torres, in trasferta, ha alternato prestazioni generose e poca incisività in zona gol. I risultati recenti parlano chiaro: 0-2 con la Sambenedettese, 0-1 con l’Ascoli, e ancora pareggi come l’1-1 con la Ternana e il Bra. La squadra sarda, senza infortuni, punta sulla compattezza difensiva ma deve aumentare la qualità delle ripartenze.

L’analisi statistica suggerisce una tendenza marcata all’Under 2.5 e, per chi guarda ai mercati Gol/No Gol, un profilo più vicino al No Gol. La capacità di reggere il ritmo nei secondi tempi sarà decisiva per cercare equilibrio fuori casa.

Perché pronostichiamo Doppia chance Vis pesaro o Pareggio?

La scelta di puntare sulla Doppia chance Vis Pesaro o Pareggio è sostenuta dai numeri: la Vis Pesaro ha mostrato solidità difensiva e miglior tenuta nelle gare interne, mentre la Torres fatica a finalizzare lontano dal proprio campo. I valori tendono a bilanciarsi, ma il fattore casa indirizza leggermente l’1X.

In chiave Over/Under Gol, la linea più coerente appare Under 2.5 per il basso ritmo medio e la scarsa produzione offensiva degli ospiti. In ottica Handicap Asiatico, un +0.25 sulla Vis Pesaro protegge dall’eventuale equilibrio mantenendo valore statistico. Equilibrio tattico e maggiore continuità casalinga rendono questa doppia opzione la più logica e prudente sul piano analitico.

Andrea Colucci - TopScommesse

Andrea Colucci

Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacitĂ  analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.

Lascia un commento

Ultimi pronostici