E’ curioso che Mauricio Pochettino lega la sua permanenza sulla panchina del PSG alla doppia sfida Champions contro un club che almeno in tre occasioni è stato vicino ad allenare in passato. Il Real Madrid sarĂ l’esame piĂą importante per l’argentino da quando è approdato in Francia, poco piĂą di un anno fa.
I fischi dei tifosi
Al Khelaifi e Leonardo nel gennaio del 2021 decisero per il ribaltone: via Tuchel, dentro l’ex tecnico del Tottenham. Una scelta che vista a posteriori è stata nefasta: il tedesco ha vinto la Champions, meritando in piena, alla guida del Chelsea, Pochettino non è riuscito neppure a portare a casa la Ligue 1, bruciato dal Lille. Nonostante tutto, è stato confermato alla guida del club transalpino ma con enormi pressioni per questa stagione: l’ingaggio di Leo Messi ha alzato enormemente l’asticella, Al Khelaifi vuole la Champions negli anni dei Mondiali nel suo Qatar.
Peccato che il tridente delle meraviglie, Messi-Neymar-Mbappè, non si sia mai accesso. Per l’argentino si contano appena due gol (e 8 assist) in 14 partite di campionato, Neymar è fermo a 3+3 in 10 presenze. Mbappè ha tenuto a galla i numeri offensivi (12 gol e 9 assist) ma la pressochĂ© totale assenza di un gioco convincente e la gestione delle sue stelle giudicata troppo morbida ha condannato Pochettino ad una via senza uscita. I fischi dei tifosi, amareggiati anche dall’eliminazione negli ottavi di Coppa di Francia, dopo il primo tempo col Rennes sono un segnale inequivocabile. Non bastano i 13 punti di vantaggio sulla seconda in classifica, a Pochettino potrebbe non bastare anche un cammino da protagonista in Champions per guadagnarsi la conferma.
Il sogno Zidane
Mentre un recente sondaggio tra i tifosi ha decretato Carlo Ancelotti come miglior allenatore nella storia del club, Al Khelaifi ha da tempo in mente il prossimo tecnico: Zinedine Zidane e il PSG è un matrimonio che sembra scritto e che potrebbe avverarsi tra qualche mese. A Pochettino l’arduo compito di riscrivere il destino.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.