Qualificazioni Mondiali, la Spagna torna padrone del suo destino: ok le altre big

Brando Guidacci

Qualificazioni Mondiali, la Spagna torna padrone del suo destino: ok le altre big

Non solo il Gruppo C dell’Italia: ieri è finito il triplo turno di qualificazioni Mondiali e le classifiche dei nove gironi europei vanno delineandosi. Le big sono tutte avviate verso il primo posto, anche la Spagna da ieri torna favorita nel Gruppo B. Andiamo a vedere cosa può accadere tra ottobre e novembre.

Le “furie rosse” ringraziano la Grecia

Due vittorie su due per il Portogallo che approfitta del pareggio della Serbia in Irlanda e allunga a +2 sui rivali: dovrebbe così essere decisivo lo scontro diretto, in casa di Cristiano Ronaldo, all’ultima giornata, coi lusitani che ad oggi potrebbero giocare anche per il pareggio (ma prima hanno l’insidiosa trasferta in Irlanda). Impensabile, intanto, che il Lussemburgo (terzo) possa entrare nella lotta per il secondo posto.

Nel Gruppo B la Spagna vince in Kosovo (2-0, Fornals e Ferran Torres) e si porta a +4 sulla Svezia, battuta in Grecia (2-1): ok, gli svedesi hanno due partite in meno e potrebbero quindi portarsi a +2, ma alla nazionale di Luis Enrique basterĂ  vincere le ultime due (compreso lo scontro diretto, in casa) per vincere il girone. Anche la Francia, col 2-0 di Lione alla Finlandia, vede il primato: i transalpini sono a +7 sull’Ucraina (una partita in meno) e sulla Finlandia (due partite in meno) e a +9 sulla Bosnia (2 partite da recuperare).

Germania e Danimarca senza problemi

Danimarca (a punteggio pieno, 22 gol fatti e 0 subiti) e Germania (basta un successo nelle ultime due, o anche due pareggi) hanno in tasca il pass per il Qatar, nei gironi F e J l’interesse è per la lotta al secondo posto: Scozia (11), Israele (10), Austria (7) da una parte, Armenia (11), Romania (10), Macedonia del Nord (9) sono in lotta. Anche il Belgi, nel gruppo E, non avrĂ  problemi a qualificarsi (+9 su Repubblica Ceca e Galles che hanno una e due partite in meno), così come l’Inghilterra nel Gruppo I: ai vice-campioni d’Europa, nonostante il pareggio subito ieri in extremis in Polonia, basterĂ  vincere ad Andorra nel prossimo turno per avere l’aritmetica certezza di chiudere primi.

Lotta a tre per il primato nel Gruppo G: Olanda e Norvegia conducono con 13 punti, segue la Turchia a 11, calendario alla mano sono gli oranje ad avere piĂą possibilitĂ  di primeggiare. Nel Gruppo H, invece, ragionevolmente saranno Croazia e Russia (appaiate a quota 13) a giocarsi la qualificazione, la Slovacchia è staccata (9): potrebbe essere decisivo lo scontro diretto dell’ultima giornata in Croazia.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.