Raspadori e Mancini, i numeri li premiano

Brando Guidacci

raspadori
CONDIVISIONE

Certo, l’amarezza per la mancata qualificazione ai Mondiali (per la seconda volta consecutiva) resta, eccome. Ma non si può cambiare il passato ma invece è possibile lavorare per il futuro. Dopo la comprensibile delusione, Roberto Mancini ha avviato un nuovo corso per la sua Italia che ha trovato già un simbolo in campo: Giacomo Raspadori. Sia Mancini che l’attaccante del Napoli posseggono numeri importanti in azzurro, andiamo a studiarli meglio.

Meglio di Paolo Rossi

Raspadori è stato decisivo per la qualificazione alle Final Four di Nations League: prima la rete decisiva contro l’Inghilterra, bellissima, poi quella da vero opportunista contro l’Ungheria che ha sbloccato il match. Insomma, chissà che l’Italia non abbia finalmente trovato un grande attaccante.

I numeri premiamo Jack: nella storia della Nazionale, solo tre giocatori hanno impiegato meno tempo per raggiungere quota 5 gol. Raspadori ci è riuscito in 663 minuti diluiti in 15 presenze, meglio di lui solo Toni (403′, alla 12esima presenza), Riva (405′, 5 presenze) e Pippo Inzaghi (504′, 11 presenze). Per dire, Paolo Rossi impiegò 1008 minuti per giungere a quota 5. Non solo, Raspadori tra i grandi attaccanti della Nazionale è preceduto solo da Toni e Vieri nei minuti trascorsi prima del primo gol in azzurro (67).

I numeri di Mancini

Mancini non ha nascosto le grandi aspettative sul 22enne: “Se continua così tra due anni sarà devastante”. Ma lo stesso Mancio vanta numeri eccezionali con l’Italia: è arrivato a 34 vittorie (su 55 panchine, il 62%), meglio hanno fatto solo Pozzo (63) e Bearzot (40). I c.t. delle nazionali campioni del Mondo nel 1934-38 e 1982 vantano anche più presenze di tutti (rispettivamente 95 e 88), con la doppia amichevole di novembre contro Austria e Albania, Mancini si piazzerà al terzo posto con 57 panchine, scavalcando Prandelli e Lippi (56).

In quanto a media punti, Mancini ha 2.12 a partita, peggio solo solo Pozzo (2.16) e Sacchi (2.13). Non solo, anche i gol fatti lo fanno sorridono: l’Italia di Mancini ha segnato 113 gol in 55 partite, 2.05 gol a match, dietro Pozzo (2,45 a partita, 233 totali). In quanto a difesa, solo Vicini ha fatto meglio con 0.44 gol subiti a partita: il “Mancio” lo insegue a 0.65, come Cesare Maldini.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.

Ultimi pronostici