Il raggiungimento dell’obiettivo in campionato (almeno il quarto posto) cambierà di certo la portata degli investimenti ma è scontato che la rivoluzione (già iniziata) in casa Juventus proseguirà durante le prossime due sessioni di mercato. Il drammatico inizio di stagione e la scioccante eliminazione (con una giornata d’anticipo) nei gironi di Champions impone al club non solo di riflettere sulla posizione di Allegri ma anche di valutare diversi nuovi innesti in un organico che ha ulteriore bisogno di nuova linfa.
La difesa
Della questione portieri ne abbiamo già parlato: Szczesny ha 32 anni e il prossimo anno sarà l’ultimo del suo contratto, si valuta anche il mancato rinnovo. Piacciono Mamardashvili (Valencia), Carnesecchi (Cremonese, in prestito dall’Atalanta) e Vicario, gran protagonista con l’Empoli. Cambierà tanto in difesa, soprattutto sulle fasce: Cuadrado e Alex Sandro sono in scadenza, saluteranno entrambi a fine stagione, Danilo ormai è considerato quasi più un centrale. Insomma, restano i soli De Sciglio (impiegabile su entrambe le fasce) ed eventualmente Kostic (ma l’arretramento non è all’ordine del giorno). Piace molto Diogo Dalot, portoghese del Manchester United su cui c’è anche il Real Madrid), si fa anche il nome di Holm (Spezia). A sinistra, invece, Cambiaso è destinato al ritorno dal prestito al Bologna, mentre Grimaldo in scadenza è un’ottima opportunità. Al centro si registrerà l’addio di Rugani (in scadenza), al suo posto potrebbe arrivare Pavlovic, serbo classe 2001 del Salisburgo, ma sul taccuino ci sono anche Ndicka (in scadenza, Eintracht), Kwlor (Spezia) e Igor (Fiorentina)
Centrocampo e attacco
Pogba e Locatelli dovrebbero essere i punti fermi per il futuro, tutti gli altri sono cedibilissimi. Il sogno per sostituire Rabiot è Milinkovic-Savic, non sarà però semplice strapparlo alla Lazio. Tante alternative con costi più accessibili, in cima alla lista ci sono Frattesi (Sassuolo) e Aouar, il cui contratto col Lione è in scadenza. Di Maria sarà ceduto, Kean verrà riscattato e la Juventus tornerà a corteggiare Nicolò Zaniolo: il talento della Roma potrebbe essere il grande obiettivo di mercato del 2023.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.