Rivoluzione Inter: Calhanoglu e Frattesi out, tutto su Ederson

Brando Guidacci

frattesi

Non è soltanto il sole a scaldare l’estate dell’Inter. Dopo un’annata chiusa tra luci e ombre, culminata con un Mondiale per Club sotto le aspettative, la società nerazzurra si prepara a vivere settimane infuocate sul mercato. Il cambiamento è già cominciato dalla panchina, con l’addio di Simone Inzaghi e l’arrivo di Cristian Chivu, ma potrebbe estendersi a gran parte della rosa. Il centrocampo è al centro del terremoto, ma l’onda lunga della rivoluzione potrebbe travolgere anche difesa e attacco.

Ederson nel mirino, ma servono sacrifici

Il nome nuovo sul taccuino di Ausilio e Marotta è quello di Ederson. Il centrocampista brasiliano dell’Atalanta è considerato il rinforzo ideale per dare muscoli e qualità alla mediana, soprattutto in caso di addio di Hakan Calhanoglu. Il turco ha già da tempo le valigie pronte: il Galatasaray sogna il suo ritorno in patria, ma finora non ha messo sul piatto i 30 milioni richiesti dall’Inter. Più concreta l’ipotesi Arabia, con l’Al Hilal disposto a offrire un triennale da 20 milioni netti a stagione.

Ma non sarà solo Calhanoglu a finanziare il possibile assalto a Ederson. Anche Davide Frattesi potrebbe lasciare Milano. L’arrivo di Luka Sucic, unito alla presenza di Barella, Zielinski e Mkhitaryan, riducono gli spazi per l’ex Sassuolo. L’Inter non lo considera più incedibile e spera di ricavare almeno 35-40 milioni. L’Atletico Madrid, guidato da Simeone, resta vigile: El Cholo è da sempre estimatore del centrocampista romano.

Dumfries, Pavard e Thuram: altri big in bilico

La rivoluzione, però, non si ferma al centrocampo. Anche Denzel Dumfries è finito al centro delle voci di mercato. L’olandese ha una clausola da 25 milioni valida fino al 15 luglio e il Barcellona ha mosso i primi passi. La Premier osserva, ma il tempo stringe: nei prossimi dieci giorni si deciderà il suo destino.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.