L’umiliazione patita in casa del Bodo-Glimt è stata solamente la goccia che ha fatto traboccare il vaso: sì, perché le “riserve” della Roma segnalate da Mourinho come inadeguate dal punto di vista qualitativo per completare la rosa giallorossa in realtà erano già nel mirino del tecnico portoghese, dalla scorsa estate.
I 5 epurati
Diawara, Villar, Reynolds, Kumbulla e Mayoral: soprattutto i primi tre hanno rifiutato la cessione in estate, impedendo – di fatto – al ds Pinto di completare l’organico con elementi più graditi a Mourinho (Anguissa, poi passato al Napoli, è l’esempio perfetto).
I cinque, tutti titolari in Norvegia, sono andati in tribuna ieri, nel match di campionato col Napoli. Dovrebbero partire per la trasferta di Cagliari, ma un loro impiego è praticamente impossibile. Insomma, per i cinque si preannunciano settimane durissime anche se lo stesso Mourinho ha dichiarato “Dipende da loro”. Impegno massimo in allenamento, niente social e, soprattutto, apertura ad eventuali future cessioni. Lo “special one” ha già dichiarato di non aver timore nello schierare gli stessi 13-14 giocatori, i cinque in questione rischiano una stagione in naftalina.
Le difficoltà in campo
Diawara è il caso più eclatante visto che è stato il suo stesso entourage, qualche mese fa, ad impedire fattivamente la sua cessione (c’era qualche neopromossa di Premier interessata all’ex Napoli). Lo stesso Villar ha fatto filtrare il suo malcontento per il poco utilizzo, mentre Reynolds ad oggi appare davvero come un oggetto misterioso. Il texano preferì la Roma alla Juve per avere possibilità di giocare e, soprattutto, per evitare un prestito (si parlava del Benevento), ma è proprio ad una cessione temporanea a cui punta ora la dirigenza. Discorso simile per Kumbulla, nettamente involuto rispetto alla scorsa stagione col Verona, mentre Borja Mayoral potrebbe rientrare in anticipo al Real Madrid (è in prestito).

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.