Grandi manovre in casa Roma: i giallorossi oggi dovrebbero ufficializzare ben tre operazioni, di cui due in entrata. L’attenzione di molti sarà però inevitabilmente catturata dalla partenza di un altro “senatore” dello spogliatoio: Alessandro Florenzi, dopo Totti e De Rossi, saluterà la Roma e passerà al Valencia.
La formula del trasferimento di Florenzi al Valencia
Una prima parte di stagione particolarmente travagliata, complice anche un rapporto non idilliaco con Fonseca, ha convinto Florenzi a cambiare aria e ad accettare la corte del Valencia. In Spagna il terzino della nazionale dovrebbe trovare il campo con più regolarità, dettaglio non di poco conto considerato che il rischio di perdere il treno degli Europei, in programma a giugno, cominciava ad essere concreto.
I due club, dopo aver trattato sulla formula, visti i tempi stretti hanno optato per la soluzione più immediata: Florenzi si trasferirà al Valencia in prestito secco fino al termine della stagione, ci sarà poi tempo per valutare un trasferimento definitivo nei prossimi mesi. Intanto i giallorossi risparmiano l’ingaggio del giocatore fino a giugno.
Carles Perez è sbarcato a Fiumicino
Fanno il percorso inverso, Spagna-Italia, due giovani calciatori che andranno a rinforzare da subito l’organico a disposizione di Fonseca. Il primo è Gonzalo Villar, centrocampista dell’Under 21 iberica e proveniente dall’Elche: ha già svolto le visite mediche.
Il secondo, molto più atteso, è Carles Perez: dopo il tira e molla col Barcellona, Petrachi è riuscito a prendere l’esterno d’attacco con la formula del prestito con obbligo di riscatto, fissato a 14 milioni. Il Barça non avrà la “recompra” ma si accontenterà di un diritto di prelazione su una futura cessione. Perez è sbarcato questa mattina, attorno alle 9, a Fiumicino e si è subito recato a Villa Stuart per effettuare le visite mediche. In giornata dovrebbe arrivare l’ufficialità per le tre operazioni.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.