Un fulmine a ciel sereno: alla vigilia della partita con la Cremonese, debutto stagionale in un Olimpico che si preannuncia caldissimo, la Roma deve fare i conti col grave infortunio occorso a Georginio Wijnaldum. L’olandese, assieme a Dyabala il pezzo pregiato del mercato giallorosso, si è fratturato la tibia destra in allenamento.
Lo scontro con Felix
Mourinho aveva fissato alle 18.30 la data dell’allenamento in vista della gara di campionato: dopo l’analisi tattica con video degli avversari, si è giocata la solita partitella che si è trasformato in un incubo per Wijnaldum. Attorno alle 20, il duro scontro col giovane compagno di squadra, Felix: l’attaccante ghanese è rimasto interdetto quando ha capito la gravitĂ dell’infortunio, si parla anche di un Mourinho adirato col ragazzo, peraltro in procinto di passare in prestito proprio alla Cremonese.
Wijnaldum è stato subito sottoposto a radiografia e l’esito degli esami, arrivato poco dopo le 21, è stato impietoso: rottura della tibia destra. La Roma ha ufficializzato la notizia tramite i propri canali social ma non ha fornito dettagli sul recupero del classe ’90.
Operazione o terapia conservativa
Ci sono due strade percorribili che influenzeranno anche gli ultimi giorni di mercato giallorosso: l’operazione e la terapia conservativa. Nel primo caso il rientro sarebbe piĂą rapido, i tempi normalmente sono di due mesi e mezzo circa di stop. E’ la soluzione preferita anche dalla nazionale olandese che, ovviamente, punta ad avere il centrocampista disponibile per i Mondiali in Qatar. La terapia conservativa si basa invece sull’ingessatura della gamba: i tempi di recupero sono attorno ai 100 giorni ma c’è il rischio di una calcificazione dell’osso non perfetta e che porterebbe poi comunque all’operazione.
In questo caso, peraltro, è possibile che la Roma possa pensare di intervenire sul mercato per prendere un nuovo centrocampista: è vero che Mourinho ha giĂ dichiarato di poter schierare Pellegrini in piĂą ruoli, ma sarebbe comunque una soluzione d’emergenza.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.