La svolta è arrivata all’ottava giornata, dopo la sconfitta (la sesta in campionato) sul campo dello Spezia, subita in rimonta nel secondo tempo: la Salernitana torna ad occupare (in solitaria) l’ultimo posto in classifica ed è arrivata la decisione del club che ormai era nell’aria da tempo: Fabrizio Castori è stato esonerato.
Parole dure del club
Colpisce il comunicato ufficiale del club campano dove viene attaccato duramente l’operato del tecnico ex Carpi, artefice della storica promozione di qualche mese fa: “Non è più tollerabile un atteggiamento remissivo e rinunciatario, specie quando c’è bisogno di determinazione per raggiungere l’obiettivo. E’ mancato l’agonismo e la voglia di andare oltre il limite, qualora sia possibile. Ed è possibile perché in noi non mancano tecnica e potenzialità, troppe volte venute meno nel campo e nel confronto. La direzione tecnica, pur nel rispetto umano, ne deve rispondere. Tutti coloro che seguono la Salernitana si aspettano ora un radicale cambiamento che portino ad obiettivi diversi da quelli che oggi si prospettano nel futuro del club. Chi prenderà in mano la direzione tecnica dovrà quindi personalizzare, motivare e animare nel profondo la compagine, affinché possa esprimere in pieno le proprie potenzialità. Si deve uscire dal campo consapevoli che non si poteva dare di più”.
Arriva Colantuono
Insomma, non un comunicato “di routine” ma un vero e proprio attacco frontale a Castori ed anche alla squadra che ora non ha più alibi. La Salernitana ha poi ufficializzato l’arrivo in panchina di Stefano Colantuono, già alla guida della Salernitana dal dicembre del 2017 al dicembre 2018. E’ proprio quella l’ultima esperienza in panchina del tecnico romano, che ha guidato per quasi cinque stagioni l’Atalanta in Serie A e che nella massima serie ha allenato anche Palermo e Udinese, collezionando in totale 228 panchine. Colantuono riparte con entusiasmo: “Qui ci sono tutte le condizioni per salvarsi, torno in un luogo dove mi sono trovato benissimo”.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.