Sampdoria, chi al posto di Giampaolo? Ranieri e D’Aversa favoriti

Brando Guidacci

pronostici calcio oggi 23 settembre 2021

Due punti in otto partite e l’impietoso ultimo posto in classifica, a -4 dalla salvezza: la Sampdoria è protagonista fin qui di un terribile inizio di stagione costato, ovviamente, la panchina a Marco Giampaolo.

Numeri impietosi

I numeri sono impietosi: i blucerchiati hanno pareggiato contro Juve e Lazio a Marassi e perso tutte le altre partite, le ultime 4 consecutive con la “sentenza” finale del Monza: i brianzoli ieri hanno maramaldeggiato a Genova, vincendo facilmente 3-0. Non è tutto: la Sampdoria deve fare i conti anche con il peggior attacco della Serie A (appena 4 gol fatti) e con la peggior difesa (16 reti incassate). Un ruolino inaccettabile soprattutto perchĂ© in campo non si è visto alcun cenno di reazione da parte di un gruppo evidentemente sfuggito dalle mani di Giampaolo.

Chi al suo posto?

Ieri sera, poco dopo il k.o. col Monza, la Sampdoria ha ufficializzato l’esonero del tecnico marchigiano, dando il via alle indiscrezioni sul nome del futuro tecnico. C’è un dettaglio da tenere in considerazione: la societĂ  è in attesa di un nuovo compratore, è difficile prevedere spese supplementari e allora è soprattutto una l’ipotesi che sembra essere piĂą concreta, il ritorno di Roberto D’Aversa. L’ex allenatore del Parma è sotto contratto fino al giugno 2023 e, quindi, non ci sarebbe alcun costo extra col suo ingaggio.

C’è poi la pista Ranieri, lo stesso allenatore ex Leicester ha in qualche modo ammesso che esiste la possibilitĂ  di un suo ritorno sulla panchina su cui si è seduto dal 2019 al 2021. PiĂą defilate le candidature di Aurelio Andreazzoli (protagonista lo scorso anno di un’ottima salvezza con l’Empoli), di Daniele De Rossi (che è stato accostato anche alla Salernitana, dove la panchina di Nicola sembra a rischio) e di Beppe Iachini, la scorsa stagione protagonista di un’infelice stagione a Parma, in Serie B.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.