La pista che portava a Jadon Sancho si è definitivamente raffreddata. Dopo giorni di contatti serrati con il Manchester United, la Roma ha incassato il rifiuto del talento inglese, che ha scelto di prendere ancora tempo prima di decidere il proprio futuro. Sul tavolo restava anche l’offerta del Besiktas, 15 milioni più bonus allo United e un contratto da 9 milioni annui per quattro stagioni al giocatore, ma lo scenario resta in sospeso.
La Roma chiude per Bailey
Il club giallorosso non si è però fermato a contemplare un’occasione sfumata. La dirigenza ha accelerato su un altro obiettivo e ha chiuso per Leon Bailey. Con l’Aston Villa è stato trovato l’accordo: 3 milioni per il prestito oneroso e un diritto di riscatto fissato a 22 milioni, bonus inclusi. L’attaccante giamaicano, classe 1997, è atteso già in serata nella Capitale per iniziare la sua nuova avventura in Serie A.
Il profilo di Bailey porta in dote velocità e imprevedibilità , caratteristiche che i tifosi romanisti hanno spesso invocato per arricchire il reparto offensivo. L’esterno offensivo, negli ultimi anni in Premier League, si è distinto per qualità atletiche e capacità di saltare l’uomo, pur pagando a tratti qualche discontinuità di rendimento.
La Roma, tuttavia, non sembra voler chiudere qui la propria campagna di rinforzi. Restano vive le attenzioni su Jonathan Rowe, in uscita dall’Olympique Marsiglia dopo la frattura interna con compagni e staff tecnico. Lo scontro con Adrien Rabiot, gestito a fatica da Roberto De Zerbi, ha di fatto incrinato il rapporto con l’ambiente francese. L’ipotesi di un trasferimento è concreta, ma la trattativa si annuncia complessa: dalla Premier League sono già arrivate più di una proposta, mentre anche il Bologna osserva con interesse.
A frenare l’assalto giallorosso restano le esigenze di bilancio. Prima di un nuovo affondo, la società dovrà liberare risorse attraverso una cessione significativa: il nome in prima fila è quello di Kone, considerato il principale indiziato a fare spazio per finanziare ulteriori operazioni.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.