Il lavoro di Maurizio Sarri alla Lazio comincia a dare i suoi frutti: le prestazioni dei capitolini sono in costante miglioramento, la mano del tecnico toscano si vede. E, quasi naturalmente, prendono di nuovo corpo le indiscrezioni su un imminente rinnovo contrattuale.
Obiettivo 2025
Di fatto è giĂ cominciata la pianificazione della prossima stagione, nessun dubbio sul fatto che Sarri siederĂ ancora sulla panchina biancoceleste. L’attuale contratto scade nel giugno del 2023, c’è una clausola rescissoria valida per l’estero e che può esercitare solo l’allenatore, ma è uno scenario altamente improbabile. L’obiettivo di Lotito è portare la scadenza nel 2025, un’operazione che agevolerebbe anche una programmazione a lungo termine che agevoli l’operato del tecnico. Prima di Natale il rinnovo sembrava cosa fatta, poi c’è stata qualche frizione dovuta all’asfittico calciomercato invernale di Lotito e alle uscite pubbliche poco “diplomatiche” dell’ex Napoli e Juventus.
Il rapporto recuperato con la squadra, il gioco e i risultati hanno però contribuito a riportare il sereno a Formello e il rinnovo fino al 2025 sembra ora nuovamente vicinissimo.
Garanzie sul mercato
Certo, non c’è ancora nulla di scritto ed è probabile che stavolta Sarri chiederĂ garanzie sul mercato. Il tecnico di Filigne, come sottolinea oggi la ‘Gazzetta dello Sport’ sarebbe anche disposto ad accettare la cessione di un big come Milinkovic-Savic, a patto che al sacrificio si faccia poi seguito con almeno 5-6 acquisti di spessore.
In questo senso, i nomi si sprecano: Sarri vuole un play di valore, d’altronde il suo Napoli si basava sulle geometrie di Jorginho. Il toscano ha fatto il nome di Vitinha, regista del Porto, ma piace anche Maxime Lopez del Sassuolo. Non va neppure trascurata la questione relativa al portiere: sia Reina che Strakosha potrebbero salutare a fine stagione, la Lazio potrebbe così decidere di puntare su Kepa, portiere spagnolo che Sarri ha giĂ avuto ai suoi ordini quando allenava il Chelsea.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.