Pronostico Werder Brema – Bayer Leverkusen
Iniziamo la nostra rassegna odierna dal match che si gioca in Germania, con calcio d’inizio fissato alle ore 15:30 al Weserstadion di Brema, valido per la seconda giornata della Bundesliga 2025/2026. Il Werder Brema ha perso malamente la sua sfida d’esordio sabato scorso, venendo travolto per 4-1 sul campo dell’Eintracht Francoforte. Dal canto suo anche il Bayer Leverkusen di Erik ten Hag non è certo partito come avrebbe voluto, andando ko in casa col punteggio di 2-1 contro l’Hoffenheim.
Una sfida che si prevede giocata a viso aperto. Andando nel dettaglio del pronostico, una opzione da prendere in considerazione è il segno Gol quotato a 1.47 da Eurobet (Bonus di Benvenuto fino a 1032€).
Pronostico Leeds – Newcastle
Nella nostra schedina di oggi andiamo in Inghilterra, con calcio d’inizio fissato alle ore 18:30 a Elland Road, nella terza giornata della Premier League 2025/2026. Il Leeds di Daniel Farke è reduce dalla pesante sconfitta per 5-0 incassata sabato scorso all’Emirates Stadium contro l’Arsenal, rimanendo fermo con 3 punti. Dal canto suo invece il Newcastle di Eddie Howe ha ceduto di misura nel 2-3 casalingo maturato col Liverpool, giocando comunque un grande match e in 10 uomini dal 48′ del primo tempo. A decidere la contesa a favore dei Reds la rete in extremis di Ngumoha al minuto 110.
Un match che vede il Newcastle partire coi favori del pronostico, al cospetto di un Leeds comunque temibile. Per il nostro pronostico è fattibile giocare il segno x2 + Multigol 1-5 quotato a 1,45 da Bet365.
Pronostico Parma – Atalanta
Analizziamo adesso la sfida che si gioca a Parma, con fischio d’inizio previsto alle ore 18:30 allo stadio Ennio Tardini, nella seconda giornata della Serie A 2025/2026. Il Parma di Carlos Cuesta ha esordito con una sconfitta, quella rimediata domenica scorsa col punteggio di 2-0 all’Allianz Stadium contro la Juventus. Dall’altra parte invece l’Atalanta guidata da Ivan Juric ha debuttato con un pareggio casalingo, arrivato anche in rimonta (a segno Scamacca), non andando oltre l’1-1 contro il neopromosso Pisa.
Seguendo sempre i pronostici di Mimmo, si tratta di un match che si preannuncia leggermente a favore dell’Atalanta. Detto questo si può giocare il segno Gol quotato a 1.63 su Planetwin365 (Bonus di Benvenuto fino a 525€).
Pronostico Palermo – Frosinone
Ci trasferiamo adesso a Palermo – Frosinone, con calcio d’inizio fissato alle ore 21:00 allo stadio Renzo Barbera, nella sfida valida per la seconda giornata della Serie B 2025/2026. Il Palermo di Filippo Inzaghi ha cominciato al meglio il proprio campionato, battendo in casa col punteggio di 2-1 la Reggiana grazie alle reti di Pohjanpalo e Pierozzi. Dal canto suo il Frosinone di Massimiliano Alvini ha ugualmente vinto all’esordio, sconfiggendo domenica sera per 2-0 l’Avellino davanti al pubblico di casa.
Per quanto riguarda il pronostico, si tratta di una sfida che si preannuncia a favore del Palermo. Il pronostico può essere indirizzato sul segno 1 con migliore quota a 1,65 su Loyalbet.
Pronostico Pisa – Roma
Per concludere la schedina dei pronostici calcio di oggi andiamo a Pisa, con calcio d’inizio fissato alle ore 20:45 all’Arena Garibaldi, nella seconda giornata della Serie A 2025/2026. Il Pisa di Alberto Gilardino ha cominciato bene la propria stagione, pareggiando col punteggio di 1-1 a Bergamo contro l’Atalanta. Dall’altra parte la Roma di Gian Piero Gasperini ha invece iniziato col piede giusto il campionato, piegando all’Olimpico per 1-0 il Bologna con la rete di Wesley in avvio di ripresa.
Per quanto riguarda il pronostico si preannuncia un match in cui la Roma parte favorita per vincere. Il pronostico può essere indirizzato sul segno x2 + Multigol 1-4 con migliore quota a 1,43 su Lottomatica.
Riepilogo Partite: Schedina Consigliata per Partite del 30 Agosto 2025
- Werder Brema – Leverkusen Gol (1.47)
- Leeds – Newcastle x2 + Multigol 1-5 (1.45)
- Parma – Atalanta Gol (1.63)
- Palermo – Frosinone 1 (1.65)
- Pisa – Roma x2 + Multigol 1-4 (1.43)

Andrea Colucci
Nato nella pittoresca cittadina di Martina Franca, situata nella provincia di Taranto, nel lontano 1982, ho intrapreso un percorso accademico che mi ha portato a conseguire una laurea in Giurisprudenza. Questo percorso di studi, sebbene impegnativo, ha affinato le mie capacità analitiche e mi ha fornito una solida base per affrontare le sfide della vita. Fin dai miei primi ricordi d'infanzia, il calcio ha occupato un posto speciale nel mio cuore.