Sebastiano Esposito verso il ritorno in Italia, lo vuole il Bologna

Brando Guidacci

esposito

Dopo una stagione all’estero, al Basilea, Sebastiano Esposito potrebbe tornare in Serie A. Gli svizzeri hanno giĂ  chiesto all’Inter il rinnovo del prestito annuale ma il giovane centravanti, classe 2002 e fratello di Salvatore fresco di debutto in nazionale, punta a mettersi in luce nel nostro campionato.

La pista Bologna

C’è, peraltro, giĂ  una pretendente: è il Bologna, alla ricerca di un vice-Arnautovic visto che l’attaccante austriaco, dopo le voci delle scorse settimane, sembra ora destinato alla conferma in rossoblu. In settimana si terrĂ  un importante vertice di mercato dove verranno valutati diversi profili, anche nel ruolo di esterno sinistro e centrocampista.

Esposito è in cima alla lista di Sartori e Mihajlovic, anche se qualche giorno fa si è parlato anche di Empoli visto che l’Inter è interessata al gioiellino albanese dei toscani, Asllani. Il Bologna, dal suo canto, non è da meno: coi nerazzurri potrebbe nascere un interessante asse di mercato che coinvolgerebbe Schouten, altro profilo seguito da Marotta e Ausilio per rinforzare il centrocampo.

Esposito è reduce da una buona stagione al Basilea: 23 presenze (1462 minuti complessivi) in campionato con 5 gol all’attivo, 4 apparizioni e un gol in Conference League. A 20 anni ci si aspetta un ulteriore salto di qualitĂ , un po’ come accaduto a Pinamonti che quest’anno è andato in doppia cifra con l’Empoli e ha dato un passo in avanti importante nella sua carriera.

Gli altri nomi

Sebastiano Esposito, comunque, non è l’unico nome che circola a Casteldebole. Al di lĂ  del Papu Gomez (pista impraticabile, l’argentino ha giĂ  dichiarato di voler restare al Siviglia), interessano Lammers (di rientro all’Atalanta), il giovane inglese Jebbison (18 anni) e Federico Bonazzoli, conteso tra Salernitana e Sampdoria che se lo “giocheranno” a colpi di riscatti e controriscatti.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.