Cagliari-Napoli è uno dei posticipi della 26a giornata di Serie A, che si giocherà questa sera alle ore 19:00.
Cagliari-Napoli: come arrivano alla gara
Il Cagliari dopo qualche settimana di assestamento ha cominciato a macinare risultati sotto la guida di Walter Mazzarri, tecnico che proprio a Napoli ha lasciato ricordi indelebili. I sardi nelle ultime 5 giornate hanno conquistato 2 vittorie ed 1 pareggio venendo sconfitti solo di misura dalla Roma. Attualmente sono ancora in zona retrocessione, ma la salvezza dista solo un punto, quello che cercheranno come minimo di ottenere stasera contro una big del campionato.
Il Napoli è reduce da 2 pareggi importanti, quello in campionato contro l’Inter e l’altro nell’andata di Europa League contro il Barcellona al Camp Nou. I risultati della stessa Inter e del Milan nelle gare di questo fine settimana mettono gli azzurri nella condizione di agganciare la vetta in caso di vittoria nella gara di oggi, un obiettivo che Spalletti e i suoi ragazzi non vogliono farsi sfuggire. Il tecnico però non potrĂ contare sul proprio capitano Lorenzo Insigne, su Anguissa, Politano e Lozano.
Cagliari-Napoli: Il nostro pronostico
Partita di estrema importanza per le due compagini, ma il Napoli non può lasciarsi sfuggire l’opportunitĂ di raggiungere il primo posto, per questo consigliamo la giocata sul segno 2 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.10 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.00  Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.04 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
CAGLIARI (3-5-2):Â Cragno; Goldaniga, Ceppitelli, Obert; Bellanova, Grassi, Marin, Deiola, Dalbert; Pereiro, Joao Pedro.
NAPOLI (4-2-3-1):Â Ospina; Di Lorenzo, Koulibaly, Rrahmani, Mario Rui; Demme, Fabian Ruiz; Elmas, Zielinski, Ounas; Osimhen.
Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.