Cremonese-Sampdoria è uno dei posticipi dell’11a giornata di Serie A, sfida tra le uniche squadre ancora senza vittorie. Inizio gara ore 18:30.
Cremonese-Sampdoria: come arrivano alla gara
La Cremonese con 4 punti è penultima in classifica precedendo proprio la Sampdoria. I grigiorossi stanno pian piano trovando confidenza con la massima serie e sono reduci dal pareggio 2-2 di La Spezia. Sembra essere arrivato però il momento di una vittoria per avere concrete possibilità di lottare per la salvezza obiettivo che ad oggi non è alla portata della squadra, solo una serie di risultati positivi può cambiare le sorti della stagione e quello di oggi è uno scontro diretto che non può essere sbagliato.
La Sampdoria con Stankovic in panchina non ha trovato ancora la svolta anche se in settimana seppur soffrendo tantissimo arrivando ai rigori contro l’Ascoli ha superato il turno di Coppa Italia. Dopo l’esordio con il pareggio di Bologna è arrivata la sconfitta interna con la Roma, ma la squadra sta dando segnali di continua crescita e con il carisma del tecnico serbo le speranze di salvezza possono essere ancora vive, ma molto dipenderĂ dall’esito della gara di oggi dove serve solo la vittoria.
Cremonese-Sampdoria: Il nostro pronostico
Partita che è giĂ quasi uno spareggio salvezza e noi crediamo nell’exploit della Sampdoria, per questo consigliamo la giocata sul segno 2Â
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.05 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.05   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.06 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
Cremonese (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri; Ascacibar, Castagnetti; Felix, Pickel, Okereke; Dessers.
Sampdoria (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon, Villar; Gabbiadini, Sabiri, Djuricic; Caputo.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.