Serie A, Fiorentina-Napoli: pronostico, probabili formazioni e quote (28/08/2022)

Patrizio Annunziata

Serie A, Fiorentina-Napoli: pronostico, probabili formazioni e quote (16/05/2021)

Fiorentina-Napoli è il big match di questa domenica valevole per la 3a giornata di Serie A, che si giocherà questa sera alle ore 20:45.

Fiorentina-Napoli: come arrivano alla gara

La Fiorentina giovedì scorso ha conquistato l’accesso alla fase a gironi della Conference dopo una dura partita con il Twente terminata 0-0 dopo il 2-1 all’andata per i viola. In campionato ha ottenuto un successo alquanto fortunoso con la Cremonese e poi uno scialbo 0-0 contro l’Empoli. Italiano deve sperare che i suoi ragazzi abbiano recuperato le energie dopo l’impegno europeo, perchè davanti stasera si troveranno la squadra che piĂą ha impressionato in questo inizio di torneo.

Il Napoli dopo aver battuto Verona e Monza ha la possibilità questa sera di ritrovarsi da solo a punteggio pieno visto che Inter e Roma negli anticipi non ci sono riusciti. Spalletti potrà contare quasi a pieno regime dei nuovi Raspadori, Ndombele e Simeone che si sono allenati tutta la settimana con i nuovi compagni. La squadra azzurra rivoluzionata dopo il mercato estivo adesso sembra essere una delle forze del campionato, anche se logicamente è presto per dirlo, ma la gara di Firenze potrà dare spunti interessanti.

Fiorentina-Napoli: Il nostro pronostico

La Fiorentina potrebbe accusare le fatiche di giovedì e questo potrebbe favorire il Napoli che ama giocare in velocità, per questo consigliamo la giocata sul segno 2 + Gol

Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:

Le Probabili Formazioni

FIORENTINA (4-3-3): Gollini; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Maleh; Ikoné, Jovic, Sottil.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Zambo Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.

Patrizio Annunziata

Patrizio Annunziata

Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.