Juventus-Napoli è un classico della Serie A, che si giocherà per la 20a giornata questa sera alle ore 20:45.
Juventus-Napoli: come arrivano alla gara
La Juventus nelle ultime 5 giornate ha conquistato 4 vittorie ed 1 pareggio risalendo la classifica fino a portarsi a quattro punti dalla zona Champions. Allegri sembra fiducioso per la gara di stasera, ma oltre agli assenti per Covid Arthur, Chiellini e Pinsoglio, deve anche fare i conti con i mal di pancia di Morata che vorrebbe trasferirsi al Barcellona e con i guai fisici continui di Dybala. La vittoria serve comunque ai bianconeri per continuare il trend positivo.
Il Napoli arriva a questa sfida più in emergenza che mai. Spalletti (assente anche lui per il Covid), deve fare a meno di Koulibaly, Ounas e Anguissa partiti per la Coppa d’Africa, Osimhen e Fabian infortunati e la sfilza di positivi: Meret, Malcuit, Lozano e probabilmente a Zielinski, Rrahamani e Lobotka, questi ultimi bloccati dall’ASL quando ormai erano già in volo per Torino, una situazione quest’ultima che verrà chiarita meglio in giornata. Positivo al Covid anche Mario Rui, che comunque è anche squalificato. In più c’è da gestire Insigne, che due giorni fa ha firmato per il Toronto e potrebbe non essere mentalmente al 100% della forma. Insomma tantissimi guai per una squadra che cerca di lottare per restare in alto.
Juventus-Napoli: Il nostro pronostico
Sarà una partita falsata dal Covid indubbiamente, ma la Juve è messa molto meglio del Napoli, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + NoGol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 2.70 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 2.85 Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 2.78 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
Juventus (4-2-3-1): Szczesny; Cuadrado, Rugani, De Ligt, A. Sandro; Bentancur, Locatelli; Chiesa, Dybala, Bernardeschi; Morata. Allenatore: Allegri
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Zanoli, Di Lorenzo, J. Jesus, Ghoulam; Demme, Elmas; Politano, Mertens, Insigne; Petagna. Allenatore: Spalletti (Domenichini in panchina)

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.