La Serie A si avvicina a un finale di stagione al cardiopalma, con Inter, Napoli e Atalanta ancora in corsa per il titolo. Dopo l’ultimo scontro diretto tra Atalanta e Inter, il quadro degli scontri diretti tra le tre contendenti si è definitivamente chiuso, aprendo uno scenario inedito: un possibile spareggio per assegnare lo scudetto, nel caso in cui le tre squadre terminassero la stagione a pari punti.
La situazione attuale
Attualmente, la classifica avulsa premia l’Inter, che ha conquistato 8 punti nei confronti diretti: due pareggi con il Napoli (entrambi per 1-1) e due vittorie contro l’Atalanta (4-0 e 2-0). Seguono il Napoli con 5 punti (due pareggi con l’Inter e un successo per 3-2 a Bergamo) e l’Atalanta con 3 punti, ottenuti grazie alla vittoria per 3-0 al Maradona contro la squadra di Conte.
Se le tre squadre dovessero chiudere la stagione con lo stesso punteggio, lo spareggio si disputerebbe tra Inter e Napoli, lasciando fuori l’Atalanta. La sede dell’eventuale spareggio sarebbe San Siro, in virtĂą del regolamento che prevede l’assegnazione del campo in base alla differenza reti negli scontri diretti (in perfetta paritĂ tra le due squadre). Il secondo criterio è la differenza reti in campionato, con i nerazzurri nettamente avanti (+38 contro +22), seguita dal numero di gol segnati (65 per l’Inter, 45 per il Napoli).
Le possibili combinazioni di spareggio
Se il duello per il titolo fosse tra Inter e Napoli, lo spareggio si giocherebbe a San Siro. Lo stesso scenario si verificherebbe in caso di arrivo a pari punti tra Inter e Atalanta. Diversa la situazione nel caso di uno spareggio tra Napoli e Atalanta: in questo caso, la partita decisiva si disputerebbe a Bergamo, poiché i bergamaschi risultano in vantaggio nei confronti diretti contro i partenopei.
Un ulteriore dettaglio da tenere in considerazione riguarda le regole dell’eventuale spareggio: non sono previsti tempi supplementari. In caso di parità al 90’, la sfida si deciderà ai calci di rigore, aumentando ulteriormente la tensione di una gara che potrebbe rimanere nella storia del calcio italiano.
Un finale da thriller per la Serie A
L’ipotesi di uno spareggio per lo scudetto rappresenterebbe un evento storico, considerando che l’ultima volta che il titolo venne deciso fuori dal calendario regolare risale al 1964, quando il Bologna vinse il campionato battendo l’Inter nello spareggio tricolore. Il campionato italiano si prepara dunque a vivere un epilogo elettrizzante, con i tifosi delle tre squadre in trepidante attesa per scoprire chi alzerà il trofeo più ambito del calcio italiano.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.