Serie A, Roma-Napoli: pronostico, probabili formazioni e quote (23/10/2022)

Patrizio Annunziata

Serie A, Roma-Napoli: pronostico, probabili formazioni e quote (23/10/2022)

Roma-Napoli è il big match dell’11a giornata di Serie A, che si giocherĂ  questa sera alle ore 20:45.

Roma-Napoli: come arrivano alla gara

La Roma è reduce da tre vittorie di fila e vuole vincere ancora per fare un salto decisivo verso la lotta per lo scudetto fermando la capolista. Mourinho ha studiato e preparato questa gara molto attentamente ed è sicuro che i suoi anche senza Dybala daranno il massimo in campo per dimostrare se mai ce ne fosse bisogno, che possono lottare per il tricolore insieme alle altre big. In un Olimpico pieno come sempre questa stagione, la Roma vuole a tutti i costi essere la prima squadra a battere il Napoli.

Il Napoli è ormai il grande protagonista di questo avvio di stagione sia in Italia che in Europa. La squadra di Spalletti sta entusiasmando non solo per i risultati ma soprattutto per il gioco che esprime. Una macchina perfetta quella azzurra fino ad oggi che non si pone limiti e sa che deve continuare a vincere perchè le avversarie non mollano ed infatti il Milan vincendo ieri per il momento lo ha agganciato in classifica.

Roma-Napoli: Il nostro pronostico

Sarà sicuramente una partita spettacolare e giocata a viso aperto, ma in questo momento è difficile pronosticare una sconfitta del Napoli che sembra avere risorse infinite, per questo consigliamo la giocata sul segno 2 + Gol

Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:

Le Probabili Formazioni

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Zaniolo, Lo. Pellegrini; Abraham. Allenatore: Mourinho

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim, M. Rui; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti

Patrizio Annunziata

Patrizio Annunziata

Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.