Salernitana-Cagliari è una partita valevole per la 36a giornata di Serie A, che si giocherà questo pomeriggio alle ore 18:00.
Salernitana-Cagliari: come arrivano alla gara
La Salernitana grazie ad una straordinaria rimonta per la prima volta è fuori dalla zona retrocessione. I granata guidati da Nicola nelle ultime 5 gare hanno conquistato 4 vittorie ed 1 pareggio. Oggi si giocano nello scontro diretto con i sardi tantissime possibilità di salvezza, perchè con una vittoria allungherebbero su una diretta rivale che insegue ad un punto.
Il Cagliari dopo la 4a sconfitta in cinque gare ha deciso di esonerare Mazzarri che a sua volta era subentrato a Semplici, affidando per queste ultime gare la panchina ad Agostini, tecnico della Primavera e grande ex calciatore dei sardi. A lui si aggrappano tifosi e società per cercare di scavalcare proprio la Salernitana e ritornare fuori dalla zona retrocessione. Per i sardi oggi conta solo la vittoria.
Salernitana-Cagliari: Il nostro pronostico
Un vero spareggio per non retrocedere quello che si vedrà all’Arechi. La Salernitana in questo momento ha il morale alle stelle e sarà difficile che si lascerà sfuggire la vittoria che probabilmente significherebbe salvezza, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 4.40 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 4.75 Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 4.80 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, L. Coulibaly, Bohinen, Ederson, Zortea; Bonazzoli, Djuric.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Lovato, Ceppitelli, Goldaniga; Bellanova, Rog, Marin, Grassi, Dalbert; Joao Pedro, Pavoletti.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.