Torino-Juventus, il derby sentissimo si giocherĂ questo pomeriggio alle ore 18:00 per la 10a giornata di Serie A.
Torino-Juventus: come arrivano alla gara
Il Torino mai come quest’anno è vicinissimo in classifica ai bianconeri e addirittura in caso di successo li scavalcherebbero in classifica. I granata però non stanno attraversando un buon momento, infatti dopo tre sconfitte di fila non sono andati oltre l’1-1 interno con l’Empoli. Il derby però darĂ sicuramente una carica in piĂą agli uomini di Juric per fare un’ottima partita e soprattutto risultato. Il tecnico serbo molto probabilmente dovrĂ fare a meno di Sanabria e Pellegri almeno dall’inizio e così inventerĂ un tridente senza una punta di ruolo.
La Juventus arriva al derby nella peggiore delle situazioni dopo le sconfitte con Milan in campionato e Maccabi Haifa in Champions. Due sconfitte che mettono a serio rischio la possibilità di restare tra le prime quattro e soprattutto la qualificazione agli ottavi di Champions. La critica è feroce verso la società bianconera, mentre la squadra sta preparando la gara in ritiro. Allegri deve dare una scossa alla squadra e ha deciso di schierare Kean in attacco al fianco di Vlahovic.
Torino-Juventus: Il nostro pronostico
Il derby è sempre importante, ma questo per la Juve ha un significato troppo grande, per questo consigliamo la giocata sul segno 2 + NoGol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 4.00 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 4.00   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 4.13 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
TORINO (3-4-2-1):Â Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Seck.
JUVENTUS (4-4-2):Â Szczesny; Danilo, Bremer, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Kean.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.