A quindici giornate dalla fine del campionato, la Serie A entra nella sua fase più calda, con la lotta scudetto che si infiamma. Dopo la pesante sconfitta dell’Inter al Franchi, il Napoli si ritrova padrone del proprio destino: vincendo tutte le partite da qui al termine del campionato, la squadra di Antonio Conte alzerebbe il quarto tricolore della sua storia. Tuttavia, il cammino verso la gloria non è privo di ostacoli, e il 2 marzo, allo stadio Diego Armando Maradona, andrà in scena lo scontro diretto tra le due contendenti.
Calendari a confronto: chi ha il percorso piĂą difficile?
L’analisi dei prossimi impegni di Napoli e Inter mostra un leggero vantaggio per i partenopei, almeno sulla carta. Gli azzurri affronteranno l’Udinese in casa, la Lazio all’Olimpico, il Como in trasferta e infine ospiteranno l’Inter. Un cammino apparentemente piĂą agevole rispetto a quello dei nerazzurri, che dovranno vedersela con la Fiorentina a San Siro, la Juventus all’Allianz Stadium, il Genoa in casa e infine lo scontro diretto in trasferta al Maradona.
L’Inter, inoltre, avrà un impegno extra da non sottovalutare: il match di Coppa Italia contro la Lazio, che si incastrerà tra la sfida con il Genoa e la trasferta di Napoli. Un dettaglio che potrebbe pesare sulla condizione fisica della squadra di Simone Inzaghi, costringendola a un ulteriore sforzo rispetto agli avversari.
Le prossime settimane decisive
Il Napoli partirà da una posizione di vantaggio, ma dovrà confermare il proprio status di capolista con prestazioni convincenti. Il primo ostacolo sarà l’Udinese al Maradona, mentre l’Inter, reduce dalla sconfitta di Firenze, dovrà riscattarsi contro la Viola a San Siro. Il secondo turno vedrà gli azzurri impegnati nella difficile trasferta contro la Lazio, mentre i nerazzurri saranno chiamati a un test fondamentale contro la Juventus a Torino.
Il terzo appuntamento prima dello scontro diretto metterà il Napoli di fronte al Como in trasferta, mentre l’Inter ospiterà il Genoa. Infine, il 2 marzo, le due squadre si affronteranno in un match che potrebbe decidere la stagione. Se il Napoli dovesse arrivare con almeno tre punti di vantaggio, potrebbe giocare con più tranquillità , mentre l’Inter sarà costretta a osare per ribaltare la situazione.
Lo scontro diretto: una finale anticipata
Napoli-Inter del 2 marzo sarà un vero e proprio spartiacque della stagione. In caso di vittoria azzurra, il vantaggio potrebbe diventare quasi irrecuperabile per i nerazzurri, mentre un successo dell’Inter potrebbe riaprire completamente la corsa scudetto. La pressione sarà altissima per entrambe le squadre, con Conte che dovrà dimostrare di saper gestire il primato e Inzaghi chiamato a una prova di carattere per mantenere vive le speranze di trionfo.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.