Simeone apre le porte: Molina e Nico Gonzalez, destini intrecciati

Brando Guidacci

Diego Simeone, Atletico Madrid
CONDIVISIONE

Juventus in piena emergenza: la fascia destra e il nodo Bremer ridisegnano il mercato di gennaio

La nuova operazione a Gleison Bremer ha riacceso i riflettori sulle fragilità strutturali della Juventus. Il difensore brasiliano, fermo dalla gara con l’Atalanta, resterà ai box per circa un mese, complicando i piani di Allegri in una fase già delicata della stagione. In attesa del suo recupero, verrà temporaneamente promosso Pedro Felipe dalla Next Gen, ma anche lui dovrà superare un piccolo problema fisico prima di tornare a disposizione. Il quadro complessivo impone dunque una riflessione più ampia sulla rosa e, soprattutto, sulle mosse necessarie in vista della sessione invernale.

Da tempo la dirigenza lavora per colmare i vuoti di organico: servono un centrocampista capace di unire quantità e qualità e un esterno destro affidabile. Se in estate la pista Hjulmand si è rivelata troppo onerosa e quella di Milinkovic-Savic rimane complessa, il reparto laterale rappresenta oggi l’urgenza più evidente. L’adattamento di Joao Mario non ha convinto e le alternative, al momento, sono ridotte all’osso.

Molina e Nico Gonzalez, l’intreccio che può cambiare il mercato

In questo contesto si riapre il fascicolo Nahuel Molina. L’argentino, ex Udinese, è uno dei profili più apprezzati per la sua conoscenza della Serie A e la capacità di coprire l’intera corsia destra. All’Atletico Madrid il suo minutaggio è calato e, dopo aver scelto di rimanere in Spagna la scorsa estate, il laterale sta valutando nuove opportunità in vista del Mondiale. Il club madrileno non si opporrebbe a una cessione definitiva qualora arrivasse un’offerta da circa 25 milioni di euro.

La trattativa, tuttavia, potrebbe svilupparsi su binari più articolati. In squadra con Diego Simeone sta crescendo Nico Gonzalez, talento in piena ascesa e considerato non sacrificabile dal tecnico argentino. Proprio l’intenzione di trattenere il giovane potrebbe incidere sui margini di manovra della Juventus, chiamata a bilanciare le proprie priorità e il budget disponibile. Tra esigenze tattiche e compatibilità economiche, gennaio si annuncia come un mese cruciale per modellare la nuova fisionomia bianconera.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Ultimi pronostici