Skriniar-Inter, rinnovo difficile. Marotta: “Non faremo l’impossibile”

Brando Guidacci

skriniar

Il rinnovo di Milan Skriniar è sempre piĂą lontano: il contratto del difensore slovacco con l’Inter scade a fine giugno e, nonostante il club nerazzurro sia in costante forcing ormai da diversi mesi, l’accordo non è stato trovato. Anzi, a giudicare dalle parole di Beppe Marotta la trattativa sembra sia arrivata ad un punto morto.

Le parole di Marotta

Prima della partita col Napoli, l’a.d. dell’Inter ha commentato così la situazione relativa al contratto di Skriniar: “Io sono sempre ottimista ma stavolta ottimismo deve far rima con realismo. Sappiamo che possiamo fare tanto ma sappiamo anche che non possiamo fare l’impossibile”.

Parole che suonano come una sentenza: o Skriniar accetterĂ  l’ultima offerta che gli è stata presentata dall’Inter oppure sarĂ  addio. I nerazzurri si sono spinti fino a 6 milioni di euro netti a stagione piĂą bonus da 500mila euro. A pesare è l’offerta del PSG che Skriniar ha ricevuto giĂ  durante l’estate: quinquennale da quasi 10 milioni di euro, cifre che l’Inter non può neppure avvicinare. Se lo slovacco non farĂ  un passo indietro l’impressione è che siamo davvero vicini all’epilogo.

La situazione in difesa

L’Inter si trova in una posizione non facile per quanto riguarda la difesa: oltre a Skriniar, sono in scadenza anche D’Ambrosio e De Vrij, senza dimenticare che Acerbi è in prestito con diritto di riscatto fissato a 4 milioni di euro, soldi che non è detto che verranno spesi nonostante il buon rendimento dell’ex Lazio.

Proprio per non correre il rischio di rinnovare un intero reparto, l’Inter sta ora cercando di riallacciare i contatti con De Vrij, tentato da un’avventura in Premier League. All’olandese è stato prospettato un biennale con cifre simili a quelle attuali, c’è margine anche per rinnovare un terzo anno. Vedremo se ci sarĂ  la svolta almeno nel rinnovo di De Vrij.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.