Skriniar sempre più vicino al PSG

Brando Guidacci

skriniar

L’indizio decisivo l’aveva fornito Beppe Marotta, a ‘Radio Anch’Io’, ieri mattina: “E’ molto più facile sostituire un difensore che un attaccante”. Ebbene, l’Inter dovrà presto sostituire uno dei perni della sua difesa visto che Milan Skriniar si avvicina a grandi passi verso la cessione: l’accordo definitivo col PSG potrebbe essere trovato entro questa settimana.

L’offerta del PSG

La prima offerta del club transalpino per lo slovacco ammontava a 50 milioni di euro, a fronte di una richiesta dei nerazzurri pari a 80 milioni. Ieri è arrivato il rilancio: Luis Campos ha messo sul tavolo 60 milioni, ennesimo segnale che testimonia non solo la forza economica del PSG ma anche la volontà ferrea di puntare su Skriniar per rinforzare la difesa. L’Inter, per il momento, è ferma sugli 80 milioni iniziali ma è il gioco delle parti: la sensazione è che l’accordo possa essere trovato a cifre anche inferiori di quelle che permisero la chiusura della trattativa per Hakimi, un anno fa (68 milioni di euro).

Skriniar, dal suo canto, resta in attesa: il centrale è pronto a fare le valigie, lo aspetta un contratto ricco più del doppio rispetto a quanto oggi percepisce all’Inter. Le indiscrezioni parlano di un ingaggio da ben 7.7 milioni di euro netti a stagione.

Arriva Bellanova?

La cessione di Skriniar inietta una dose di liquidità non indifferente nelle casse dei nerazzurri che avranno più margini di manovra sul mercato. Ad esempio, nei prossimi giorni si chiuderà per l’arrivo di Raoul Bellanova: col Cagliari è stato trovato già l’accordo per un prestito oneroso (3 milioni di euro) con diritto di riscatto fissato a 7 milioni. Al terzino destro è stato invece proposto un contratto da cinque anni con ingaggio a salire, partendo da una base di 900mila euro a stagione.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.