Sorpresa Genoa, il nuovo allenatore è il tedesco Blessin

Brando Guidacci

blessin

Niente ritorni, nessuna “minestra riscaldata”: il Genoa ha cambiato da qualche mese proprietà e il cambio mentalità è evidente nella scelta degli allenatori. La stagione difficile dei rossoblu non è di certo quanto sperava il fondo americano 777 Partners ma sembra che il club non voglia rinunciare al progetto a lungo termine che si è prefissata, accettando anche un anno di Serie B. Sì, perché la retrocessione è un’eventualità sempre più probabile e la squadra non sta dando segnali positivi.

Arriva Blessin

Dopo l’esonero di Ballardini, a inizio novembre, ecco la prima mossa: Shevchenko fino al 2024. L’ucraino ha deluso ed è stato mollato dopo appena 9 giornate: ecco allora, le voci su Nicola e Maran, due tecnici già passati sulla panchina del Genoa, ritenuti “adatti” a situazioni difficili come quella che attraversa oggi il Grifone. Niente di tutto ciò.

Il club vuole internazionalizzarsi e non ha paura di scommettere: ecco allora che da ieri il nuovo allenatore del Genoa è Alexander Blessin. Tedesco, 48 anni, è stato per anni nell’universo Red Bull, allenando le giovanili del Lipsia. Era al secondo anno in Belgio, alla guida dell’Ostenda. La scorsa stagione ha sorpreso tutti, portando il piccolo club fiammingo fino al quinto posto in campionato e finendo poi per vincere il premio di miglior tecnico dell’anno. Blessin ha firmato, proprio come Shevchenko, un contratto fino al 2024, il Genoa ha dovuto pagare anche un indennizzo per liberarlo dal belga.

Le caratteristiche

“E’ un’opportunità unica, un’occasione irrinunciabile, è un passo avanti nella mia carriera e vado in un club storico che mi offre un progetto a lungo termine”, queste le parole di Blessin che conosce il g.m. rossoblu, Johannes Spors, dai tempi del Lipsia. Entrambi basano il proprio lavoro sull’analisi dei dati, metodologia sempre più diffusa nel calcio e alla base dei successi del sistema Red Bull.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.