Alla fine l’ha spuntata Mourinho: la Roma ha infatti chiuso per il prestito semestrale di Dean Huijsen dalla Juventus. Il giovane difensore olandese era inizialmente stato “promesso” dalla Juventus al Frosinone (la partnership tra i due club è solida come dimostrano i casi Barrenechea, Soule e Kaio Jorge) ma, vista anche l’emergenza nel reparto arretrato, i giallorossi si sono fatti avanti in extremis. L’abbraccio di Mourinho a Huijsen dopo Juve-Roma della scorsa giornata era in effetti sembrato a molti “sospetto”.
La volontĂ del giocatore
Huijsen era pronto al trasferimento in prestito al Frosinone, tanto da aver organizzato tutti gli aspetti logistici del trasferimento. Le avances della Roma e la prospettiva di essere allenato da un allenatore come Mourinho gli hanno fatto cambiare idea: il classe 2005 ha rapidamente trovato l’accordo con la Roma, l’agente del difensore ha così spinto con la Juve per dare l’ok al trasferimento nella capitale. I bianconeri inizialmente sembravano essere poco propensi a questa possibilitĂ , l’intenzione era mantenere la parola data al Frosinone. Alla fine, però, la Roma ha messo sul piatto 700mila euro per il prestito di sei mesi e la trattativa si è sbloccata. Nell’affare non dovrebbe essere inserito Luigi Cherubini, classe 2004 della Primavera giallorossa, inizialmente indiziato a fare il percorso inverso.
Le prospettive di Huijsen
La Juve, d’altronde, punta con decisione sull’olandese ed è per questo che ha cercato di dargli subito minuti in Serie A. La Roma, almeno nelle prime settimane, gli consentirĂ un minutaggio di qualitĂ , anche in Europa League, viste le numerose assenze che deve affrontare Mourinho. L’intenzione dei bianconeri è poi inserire stabilmente Huijsen nelle rotazioni difensive nel prossimo anno e farlo diventare un punto fermo della Juve del futuro sempre piĂą caratterizzata dalla presenza di giovani cresciuti nel vivaio.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.