E’ già tempo di sorteggi in Europa League, dopo che ieri sera si è chiusa la fase “playoff” che vedeva di fronte le retrocesse dalla Champions e le seconde della fase a gironi. Erano due le italiane impegnate, entrambe hanno passato il turno: la Roma ha ribaltato lo 0-1 rimediato all’andata dal Salisburgo e ha eliminato gli austriaci con un convincente 2-0 firmato Belotti e Dybala (doppio assist di Dybala). La Juventus, dal suo canto, doveva riscattare il deludente 1-1 casalingo col Nantes e c’è riuscita: i bianconeri hanno dominato in Francia (3-0), trascinati dalla splendida tripletta di Di Maria.
Le avversarie degli ottavi
A Nyon è andato così in scena il sorteggio degli ottavi di finale. Alle otto qualificate dai playoff (oltre alle due italiane anche Union Berlino, Siviglia, Leverkusen, Sporting Lisbona, Shahtar e Manchester United) si sono così aggiunte le squadre che avevano vinto il loro girone in autunno. C’era lo spauracchio Arsenal, capolista in Premier, ed è stato evitato dalle italiane. Non si può dire, comunque, che l’urna sia risultata favorevole.
Sì, perché alla Roma tocca la Real Sociedad: i baschi (primi nel loro girone davanti al Manchester United) stanno disputando una stagione straordinaria, testimoniata dal terzo posto in campionato alle spalle di Barcellona e Real Madrid (non lontano). Per la Juve, invece, c’è il Friburgo, quarto in Bundesliga ad appena tre punti di distanza dal trio di testa composto da Union Berlino, Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Entrambe le nostre rappresentanti giocheranno la partita d’andata in casa, il 9 marzo, mentre il ritorno è previsto una settimana dopo, il 16 marzo.
Le altre sfide
Spicca la terza trasferta spagnola stagionale per il Manchester United che, dopo aver affrontato Real Sociedad nei gironi e eliminato il Barcellona, affronterà il Betis. I cugini del Siviglia, invece, pescano il Fenerbahce. Impegno ostico anche per il già citato Arsenal, di scena contro lo Sporting Lisbona. L’urna sorride alle due tedesche (per l’Union Berlino ci sono i belgi dell’Union St.Gilloise mentre il Leverkusen pesca il Ferencvaros), al Feyenoord, finalista della scorsa Conference League, tocca invece lo Shakhtar.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.