Spalletti spegne le polemiche sugli arbitri: “Lamentarsi è da sfigati”

Brando Guidacci

Serie A, Napoli-Atalanta: pronostico, probabili formazioni e quote (11/03/2023)

Domani non sarà in panchina, perché squalificato, ma Luciano Spalletti è comunque stato protagonista di un’interessante conferenza stampa alla vigilia di Napoli-Bologna. Il tecnico toscano ha toccato diversi punti ma uno, in particolare, ha catturato l’attenzione: quello relativo alle polemiche arbitrali.

“Dovrò stare più attenti”

Il riferimento va ovviamente all’episodio della sua espulsione in Roma-Napoli, quando ha applaudito (secondo lui non ironicamente) l’arbitro Massa a fine partita. Senza dimenticare altre decisioni arbitrali che proprio non sono piaciute ai partenopei. Spalletti spegne le polemiche sul nascere: “L’ho già detto ad inizio campionato, lamentarsi è da sfigati. Con Massa c’è stato un equivoco, ho un rapporto diretto con tutti gli arbitri. L’ho applaudito, ero serio e sereno: lui ha interpretato quel gesto diversamente e ciò vuol dire che la prossima volta starò più attento nel modo in cui pormi”.

Qualche polemica da Napoli è arrivata anche dal fatto che gli azzurri stanno spesso giocando dopo il Milan: “Dobbiamo fare la corsa su noi stessi, se facciamo bene o male non ce lo dicono i risultati degli avversari. Quello che mi interessa è dare un senso al nostro campionato, attraverso le vittorie e le prestazioni”.

“Occhio al Bologna”

C’è poi spazio anche per parlare del Bologna: “E’ una squadra tosta, col Milan avrebbe meritato un altro risultato senza dimenticare che ha rimontato due gol in inferiorità numerica. Dovremo usare tutte le nostre qualità per vincere, non sarà facile”.

Sui singoli il discorso di Spalletti si è soffermato anche su Insigne e Osimhen: “Lorenzo sta bene ed è pronto, in settimana ha fatto vedere le sue giocate in allenamento. Osimhen ha margini ma c’è poco tempo tra una partita e l’altra per lavorare singolarmente sui calciatori. Questo tempo solitamente si dedica alla crescita della squadra, del gruppo, ma anche in questo contesto un calciatore può comunque crescere”.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.