Spalletti vuole rilanciare anche David: come cambia il mercato

Brando Guidacci

Tifosi Juventus
CONDIVISIONE

Spalletti ricalibra la Juventus: da David ai big, nuove dinamiche sul mercato

Luciano Spalletti ha rivoluzionato in poche settimane il modo di intendere la Juventus, incidendo non soltanto sul campo ma anche sulle linee strategiche per il futuro. Il tecnico toscano, arrivato con l’obiettivo di restituire identità e coraggio al gruppo bianconero, sta ora ridefinendo i ruoli e le gerarchie anche nel reparto offensivo. Tra i casi più discussi c’è quello di Jonathan David, approdato a Torino dal Lille a parametro zero e subito finito sotto i riflettori per un rendimento inferiore alle aspettative: appena un gol e un assist in undici presenze, con circa la metà dei minuti a disposizione realmente sfruttata.

Le prestazioni del canadese hanno alimentato interpretazioni diverse: da un lato la necessità di pazienza, dall’altro l’urgenza di individuare un equilibrio diverso nel tridente offensivo. Spalletti, tuttavia, non sembra intenzionato a rinunciare al giocatore già a gennaio, convinto delle sue potenzialità in un contesto tattico più rodato. La volontà del tecnico, in questa fase, è chiaramente quella di consolidare il gruppo, sbloccare le migliori energie e portare avanti l’idea di una Juventus propositiva, meno dipendente dai singoli e più organizzata nelle connessioni tra reparti.

I big ritrovano fiducia: Vlahovic, Kostic e Cambiaso sotto nuova luce

Se il futuro di David resta una partita aperta, è invece già evidente l’effetto Spalletti su giocatori chiave come Vlahovic, Kostic e Cambiaso. L’allenatore li ha rimotivati, restituendo centralità e fiducia a profili che sembravano smarriti. Proprio Vlahovic, a lungo accostato a possibili trasferimenti, è tornato al centro del progetto e, secondo le dichiarazioni rilasciate da Spalletti alla vigilia di Juve-Sporting, appare felice e disposto a rimanere. Questa dimensione più serena potrebbe persino riaprire la questione rinnovo, ipotesi che fino a poco tempo fa sembrava accantonata.

Verso il futuro: Hjulmand nel mirino e un’identità in continua evoluzione

In prospettiva, la Juventus guarda anche alla costruzione del centrocampo del domani. Tra i nomi monitorati, quello di Hjulmand dello Sporting torna a suscitare interesse, a testimonianza di un’idea precisa di gioco basata su intensità e qualità nel palleggio.

Spalletti sta insomma imprimendo la sua impronta anche fuori dal campo, orientando il club verso un mercato ragionato e coerente con le proprie esigenze tattiche. PiĂą che rivoluzioni, si intravedono correttivi mirati: la Juventus che nasce sotto la sua guida punta a essere solida, moderna e di nuovo protagonista in ogni competizione.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici