Italia-Macedonia del Nord è uno degli spareggi per i Mondiali in Qatar, che si giocherà questa sera alle ore 20:45 a Palermo.
Italia-Macedonia del Nord: come arrivano alla gara
L’Italia seppur da imbattuta ha fallito la qualificazione diretta al Mondiale arrivando seconda nel Girone C dietro alla Svizzera. Gli azzurri hanno pagato a caro prezzo due errori dal dischetto di Jorginho proprio nelle due gare contro gli elvetici. Ora si trovano davanti prima la gara di stasera ed in caso di successo la finale contro una tra Turchia e Portogallo. Un altro Mondiale senza gli azzurri sarebbe un disastro, ma i ragazzi di Mancini hanno dimostrato di sapersi esaltare, infatti sono i Campioni d’Europa in carica e stasera in un Barbera pieno cercheranno di far valere il proprio valore.
La Macedonia del Nord ha giĂ raggiunto il suo obiettivo prendendo parte a questi spareggi, ma non avendo nulla da perdere proverĂ a fare lo sgambetto all’Italia e sognare il Mondiale. Purtroppo i macedoni devono fare a meno dello squalificato Elmas ed in piĂą ha detto addio alla nazionale Pandev, quindi sarĂ difficilissimo battere gli azzurri.
Italia-Macedonia del Nord: Il nostro pronostico
L’Italia deve assolutamente vincere e farlo nei 90 minuti regolamentari per non accumulare stanchezza in vista dell’eventuale finale. Non ci aspettiamo una gara spettacolare, ma molto tirata, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Multigol 2-3
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 2.25 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 2.30  Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 2.41 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
ITALIA (4-3-3):Â Donnarumma; Florenzi, Acerbi, Bastoni, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Immobile, Insigne. Allenatore: Roberto Mancini.
MACEDONIA DEL NORD (4-5-1): Dimitrievski; Ristovski, Velkovski, Musliu, Alioski; Churlinov, Spirovski, Bardhi, Ademi, Ethemi; Trajkovski. Allenatore: Blagoja Milevski.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.