Lo Spezia smarrisce la rotta: risultati in caduta libera e futuro di D’Angelo in bilico
Un inizio di stagione da incubo per lo Spezia che, dopo l’ennesima sconfitta in campionato, vede complicarsi ulteriormente la propria situazione. La squadra ligure è uscita battuta per 1-0 sul campo del Monza, incassando la sesta sconfitta nelle prime undici giornate di Serie B. Numeri che raccontano un presente difficile e un futuro incerto, con la panchina di Luca D’Angelo che ora appare più instabile che mai.
Il ko maturato all’U-Power Stadium ha lasciato una ferita profonda: l’impressione è che la squadra fatichi non solo a costruire gioco, ma anche a reagire nei momenti chiave. I liguri occupano la penultima posizione in classifica con appena sette punti, davanti solo al Mantova. Una somma troppo esigua per una formazione che, appena quattro mesi fa, sfiorava la gioia della promozione in Serie A nella finale playoff persa con la Cremonese.
Dalla finale playoff all’incubo Serie C: il paradosso di una squadra irriconoscibile
Lo Spezia sembra non aver ancora assorbito la delusione di quella sconfitta estiva. Il rendimento altalenante, accompagnato da prestazioni opache, ha cancellato la fiducia costruita lo scorso anno. L’unico successo stagionale, ottenuto ad Avellino appena una settimana fa, avrebbe potuto aprire una fase diversa. Invece è rimasto un episodio isolato, incapace di invertire la tendenza negativa di un gruppo che pare privo di certezze.
In queste condizioni, la dirigenza valuta con attenzione la posizione di D’Angelo. Pur stimato dalla piazza per serietà e dedizione, il tecnico non è riuscito finora a trovare la chiave tattica giusta per risollevare una rosa in evidente difficoltà . Lo Spezia fatica a mantenere equilibrio, soffre in fase di non possesso e produce troppo poco in zona offensiva.
Decisive le prossime ore: la societĂ riflette sul futuro
Nelle prossime giornate il club dovrà prendere una decisione cruciale. L’impegno al Picco contro il Bari si profila come un possibile spartiacque: una nuova caduta potrebbe segnare la fine del progetto tecnico attuale, mentre un risultato positivo offrirebbe quantomeno ossigeno. Lo scenario resta delicato e l’ambiente appare teso, consapevole che l’obiettivo della salvezza, oggi, passa inevitabilmente da un cambio di marcia immediato.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.
