Paolo Vanoli è a un passo dall’assumere l’incarico di nuovo allenatore del Torino. L’intesa è vicina, gli accordi sono all’orizzonte, e le firme potrebbero arrivare nelle prossime 48 ore. Al Filadelfia sta per nascere un nuovo ciclo, targato Vanoli, il tecnico che ha riportato in Serie A il Venezia contro ogni pronostico.
Il Giovedì Decisivo
SarĂ un giovedì cruciale per il futuro della panchina del Torino. Paolo Vanoli e il suo agente, Andrea D’Amico, incontreranno la dirigenza del Venezia per firmare la risoluzione del contratto, che attualmente scade il 30 giugno 2026. Le strade di Vanoli e del Venezia si separeranno dopo un successo inatteso. Arrivato sulla panchina dei lagunari il 7 novembre 2022, con la squadra al penultimo posto in Serie B, Vanoli ha saputo trasformare una situazione disperata. Nel suo primo anno ha chiuso ottavo, portando la squadra ai playoff, e l’anno successivo ha conquistato la promozione in Serie A nella finale playoff. In totale, in un campionato e mezzo, Vanoli ha guidato il Venezia in 70 partite, vincendone 35 e pareggiandone 15.
Il Passaggio al Torino
Dopo la risoluzione del contratto con il Venezia, il Torino sarĂ pronto ad accogliere Vanoli. Urbano Cairo, presidente dei granata, ha scelto il profilo di Vanoli per raccogliere l’ereditĂ di Ivan Juric. Con lui, il Torino aprirĂ un nuovo ciclo. Il direttore dell’area tecnica del Torino, Davide Vagnati, ha giĂ preparato il terreno per un contratto biennale con opzione per la terza stagione. Le firme potrebbero arrivare nelle prossime ore e l’annuncio ufficiale è atteso per il fine settimana. Vanoli arriverĂ a Torino lunedì, accompagnato da Andrea D’Amico, per cominciare a familiarizzare con l’ambiente granata: prime visite al Filadelfia, allo stadio Olimpico e subito in sede per avviare la programmazione della stagione.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.