Ufficiale, Kim Minjae è un nuovo calciatore del Bayern Monaco

Brando Guidacci

Kim

Si attendeva ormai soltanto l’ufficialità, arrivata ieri, in serata: Kim Minjae lascia il Napoli e la Serie A dopo soltanto una stagione (all’attivo 45 presenze e due gol) ed è un nuovo difensore del Bayern Monaco. Un colpo di altissimo profilo dei bavaresi che, dopo la cessione di Lucas Hernandez al PSG, puntellano la difesa col miglior difensore dello scorso campionato e pedina fondamentale del Napoli di Spalletti che ha dominato la stagione.

Le cifre dell’affare

Il Bayern Monaco ha così attivato la clausola rescissoria che permetteva a club stranieri di assicurarsi il forte centrale coreano per una cifra minima di 50 milioni di euro (a salire, dipendendo dal fatturato del club). Kim ha firmato un contratto valido fino al giugno del 2028 e triplicherà il suo ingaggio, passando a guadagnare circa 6 milioni di euro netti a stagione in Bavaria.

L’ormai ex Napoli poco dopo l’ufficialità dell’affare ha subito tenuto a salutare il suo ex club e i suoi ex tifosi con un messaggio e un video su Instagram: “Grazie al mio amato Napoli, a mister Spalletti, ai compagni e soprattutto ai tifosi. Vi ricorderò sempre e tiferò per voi, insieme abbiamo vinto lo scudetto 33 anni dopo Maradona”.

Gli obiettivi del Napoli

Il Napoli da tempo si muove sul mercato alla ricerca del sostituto di Kim. Con l’Atalanta la trattativa è bloccata da tempo viste le alte richieste dei bergamaschi per Scalvini (50 milioni di euro). Si parla con insistenza anche di Danso, forte difensore del Lens, ma l’obiettivo principale dei partenopei resta Killman: 26 anni, mancino, centrale di difesa ma all’occorrenza anche terzino, per l’inglese la richiesta del Wolverhampton è comunque importante e si aggira sui 30 milioni di euro. La trattativa va ormai avanti da diversi giorni, vedremo se sarà proprio lui a raccogliere l’importante eredità di Kim.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.