L’inizio di stagione è stato positivo, la Juventus dopo 6 giornate è a -2 dalla vetta dove si trovano al momento Inter e Milan. L’impressione è che i bianconeri siano perfettamente in grado di competere per lo scudetto, complice anche l’assenza dalle coppe europee. L’organico può essere comunque migliorato e allargato e in questo senso stanno lavorando Giuntoli e Manna. Che, stando a quanto scrive oggi la ‘Gazzetta dello Sport’ hanno messo in agenda un colpo per ogni reparto.
Attacco
Il nome nuovo è Georgiy Sudakov. Parliamo di un trequartista di 21 anni che milita nello Shakhtar Donetsk ed è nel giro della nazionale ucraina. E’ di certo un talento interessante e con ampi margini di miglioramento, la Juve lo ha messo nel mirino considerato che cerca un fantasista, un calciatore con dribbling e assist nel repertorio, una necessità divenuta impellente dopo l’addio di Di Maria. Su Sudakov ci sono comunque altri club europei, vedremo quali saranno le richieste dello Shakhtar.
Centrocampo
La probabile squalifica di Pogba costringe la Juve a tornare sul mercato già a gennaio. Si è già parlato dei giovani Koné (Monchengladbach), Fofana (Monaco) e Diarra (Strasburgo), ora è il turno del danese Hojbjerg. Il 28enne è di fatto ai margini del progetto tecnico di Postecoglou al Tottenham, può essere un’ottima occasione di mercato anche se sull’ex Bayern Monaco c’è da tempo l’Atletico Madrid che già in estate è stato molto vicino al suo acquisto.
Difesa
Nel reparto arretrato si lavora più a lungo termine ed è per questo che acquista forza la candidatura di Tiago Djalò. Il 23enne portoghese, con un passato nella Primavera del Milan, è in scadenza di contratto col Lille e non ci sono trattative avviate per il rinnovo. La Juve potrebbe così provare a portarlo a Torino a zero euro ma andrà valutato anche come rientrerà dall’infortunio al ginocchio che lo terrà fuori almeno fino a novembre.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.