Vlahovic e non solo: Juve-Milan, doppio colpo a parametro zero

Brando Guidacci

Massimiliano Allegri, Milan
CONDIVISIONE

Strategie incrociate tra Torino e Milano: il futuro si decide già ora

Le grandi manovre per il 2026 sono già iniziate e il filo diretto tra Juventus e Milan torna d’attualità. Non è un semplice discorso di mercato, ma una questione di prospettive tecniche e di equilibrio economico. Nel mirino c’è Dusan Vlahovic, al centro di riflessioni che vanno oltre il presente bianconero.

La dirigenza juventina ha aperto una finestra per il rinnovo, ma l’orientamento del nuovo management resta prudente: le parole provenienti dai vertici del club hanno spento ogni entusiasmo, rinviando la discussione a fine stagione. Il centravanti serbo, intanto, non mostra segni di pressing per restare. «Penso solo al campo» ha ribadito, mantenendosi distante dai temi contrattuali.

È chiaro tuttavia che il suo profilo continua ad attrarre le big europee, dal Barcellona al Bayern Monaco, passando per la Premier. Resta il rischio di una situazione alla Dybala, con un big che si ritrova libero ma senza un approdo all’altezza delle proprie ambizioni.

Il Milan osserva e valuta: una chance italiana per il serbo

In questo contesto si inserisce il Milan, che potrebbe rappresentare l’opzione più concreta se Vlahovic accettasse di ridurre le proprie richieste economiche. Nessuno in Serie A è disposto a spingersi fino agli 8 milioni netti, ma a fronte di una cifra più sostenibile, attorno ai 5 o 6 milioni per quattro stagioni, il club rossonero potrebbe pensarci seriamente.

Massimiliano Allegri lo aveva voluto e resta convinto della sua utilità in chiave tattica: nel progetto milanista, il classe 2000 troverebbe una maglia da titolare e un ruolo centrale che altrove non è garantito.

Maignan e il possibile effetto domino

Se l’asse Vlahovic-Milan resta in sospeso, quello opposto porta il nome di Mike Maignan. Il francese, capitano e colonna rossonera, è in scadenza a fine stagione e il rinnovo appare in salita. Portiere di grande personalità e qualità con i piedi, rappresenterebbe il profilo ideale per il progetto di Spalletti a Torino.

La Juventus, non del tutto convinta dal rendimento di Di Gregorio, sta monitorando la situazione. Sul tavolo della nuova dirigenza bianconera il nome di Maignan è cerchiato in rosso, indice di un possibile incastro perfetto tra esigenze tecniche e opportunità di mercato.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici