C’è un’ombra che ormai da diversi anni aleggia sulla panchina della Juventus: è quella di Zinedine Zidane, fermo da un anno e mezzo e che punterebbe a rimettersi in corsa nell’imminente 2023. Sulle prospettive di carriera di “Zizou” è incentrato un articolo apparso ieri su ‘L’Equipe’, prestigioso periodico sportivo francese, e quasi inevitabilmente salta fuori il nome della Juventus. Ma andiamo con ordine.
La Francia
Dopo la vittoria della Liga 2019-20, Zidane ha vissuto un’inedita stagione senza trofei al Real Madrid e ha salutato i “blancos” di cui è stato allenatore in due diverse tappe. Dall’estate 2021, quindi, il francese è senza squadra. Per molti, il vero obiettivo di Zidane è la panchina della Francia: gli Europei 2021, col fallimento dei “bleus” avrebbero potuto rappresentare il suo trampolino di lancio ma la federazione ha preferito chiudere il ciclo quadriennale con Deschamps al comando in Qatar. All’attuale c.t. era stata chiesta almeno la semifinale, la Francia è andata oltre, perdendo la finale contro l’Argentina soltanto ai rigori e sfiorando un bis Mondiale che nella storia è riuscita solo a Italia e Brasile.
Insomma, di colpo la posizione di Deschamps si è rafforzata: l’addio alla Nazionale di Benzema può essere considerato come un ulteriore indizio verso la conferma dell’ex allenatore della Juventus, almeno fino agli Europei 2024. Anzi, qualcuno suggerisce che addirittura Macron in persona spinga per un rinnovo fino al Mondiale 2026.
Le ipotesi
Zidane, quindi, per il momento si allontana dalla nazionale del suo paese e considera le opzioni che ha sul tavolo. Un Real Madrid-ter non è all’ordine del giorno, col PSG ci sono stati diversi contatti ma Zizou non è convinto dall’organizzazione interna del club di proprietà qatariota, mentre le proposte del Manchester United sono già state rispedite al mittente. Rispunta, così, la Juventus: a fine stagione il repulisti generale voluto da Elkann si potrebbe estendere anche al lato sportivo, con gli addii di Allegri e Cherubini. Un’ipotesi, quella di aprire un nuovo ciclo alla Juventus con una società “fresca” alle spalle, stuzzica Zidane, almeno stando a quanto riferisce la fonte in questione. Certo, oggi è ancora presto per approfondire l’argomento e c’è di mezzo ancora il contratto mostruoso che lega Allegri ai bianconeri fino al 2025. Ma la rivoluzione alla Juventus sembra essere appena iniziata…

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.