Sono sempre numerose le indiscrezioni di mercato che riguardano l’Inter: proprio ieri, in questo articolo, vi abbiamo parlato della possibilitĂ di vedere Sarr in nerazzurro giĂ a gennaio, proveniente dal Chelsea con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Dilemma fascia sinistra
Il club nerazzurro, però, sta ovviamente pianificando anche la prossima stagione. E, in questo senso, c’è un nodo da sciogliere, quello relativo a Ivan Perisic: il croato è in scadenza di contratto, l’Inter ha messo sul piatto un biennale da 4.5 milioni di euro netti a stagione che rappresentano uno sforzo ingente considerata sia l’etĂ del giocatore sia le ristrettezze economiche in questo particolare periodo storico.
E’ palese, però, che Marotta e Ausilio devono essere pronti in caso di addio di Perisic. Non è casuale che in queste settimane si sia parlato tanto di Kostic, serbo dell’Eintracht Francoforte, ma nelle ultime ore si è fatto anche il nome di un giovane brasiliano. Parliamo di Abner, 21 anni, terzino sinistro che quest’anno ha vinto anche l’oro Olimpico col Brasile. Milita nell’Atletico Paranaense, dove due anni fa ha preso il posto di Renan Lodi (passato all’Atletico Madrid); alla prima stagione da titolare ha messo assieme tre gol e tre assist, facendosi notare soprattutto per la sua soliditĂ difensiva e per una struttura fisica giĂ compatta che faciliterebbe il suo eventuale inserimento in Europa. L’Atletico Paranense lo valuta 10 milioni di euro, vedremo se l’Inter punterĂ su di lui per il dopo-Perisic.
Occhi anche su Alvarez
E dal Sudamerica potrebbe arrivare anche un nuovo attaccante: è Julian Alvarez, grande rivelazione del River Plate e ormai in pianta stabile nell’Argentina dove Scaloni lo considera come vice-Lautaro Martinez. Ecco, in caso di partenza del “toro”, l’Inter potrebbe unirsi alla folta schiera di pretendenti (tra cui spiccano Milan e Fiorentina): Alvarez, classe 2000, ha una clausola rescissoria da 25 milioni di euro.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.