L’incerto avvio di stagione non ha distratto la dirigenza della Juventus da questioni di mercato. Si guarda giĂ alla prossima stagione e, soprattutto, si comincia a pensare a come puntellare la difesa: il ritiro di Chiellini è ormai alle porte, mentre Rugani – in scadenza nel 2023 – è destinato a lasciare anzitempo i bianconeri.
Romagnoli nel mirino
Se per sostituire Chiellini nel cuore della difesa della Juventus c’è giĂ il sostituto in casa (De Ligt), discorso diverso per Rugani: la Juventus vuole rimpiazzare l’ex Empoli con Alessio Romagnoli. La partenza di Rugani porterebbe ad un risparmio, dal punto di vista dell’ingaggio, di 3 milioni di euro netti a stagione, cifra che verrebbe reinvestita per portare a Torino il 12 volte nazionale italiano.
Romagnoli arriverebbe a parametro zero: le trattative per il rinnovo col Milan sono ad un punto morto. Anzi, alcune scelte della dirigenza rossonera (escludere Raiola dalla trattativa) hanno ulteriormente allontanato il classe ’95 dal Diavolo. Romagnoli oggi guadagna 6.5 milioni a stagione, il Milan offre meno della metĂ per trattenerlo. Ed ecco che proprio in questa situazione d’impasse si infilerebbe la Juventus, pronta a mettere sul piatto un ingaggio da 4 milioni netti annui, compenso che ad oggi nessuno assicurerebbe a Romagnoli.
L’idea Alvarez
Quella relativa al difensore centrale rischia peraltro di non essere l’unica situazione di mercato che vede intrecciarsi gli operati di Juve e Milan. Anche i bianconeri, infatti, sono piombati su Julian Alvarez: classe 2000, la punta argentina è protagonista di una stagione spettacolare col River Plate (15 gol in 16 partite, piĂą svariati assist). Fiorentina e Milan si sono mosse in anticipo su questo talento, in scadenza di contratto nel dicembre del 2023 e con una clausola rescissoria da 20 milioni di euro. Alvarez, lo ricordiamo, vanta giĂ 4 presenze nella nazionale maggiore ed è sceso in campo anche nell’ultima edizione della Coppa America, quella vinta proprio dall’albiceleste.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.