E’ un mercato importante quello che attende la Lazio in estate: i biancocelesti dovranno costruire un organico seguendo le direttive del suo tecnico, alla seconda stagione nella capitale. Sarri ha gettato le basi, in alcuni momenti di questa stagione si sono visti sprazzi di grande Lazio, ma è nel prossimo campionato che dovranno essere colti i primi frutti. Per far ciò, serve operare sul mercato in modo mirato: l’obiettivo numero uno è il regista, visto che l’avventura di Leiva è ormai ai titoli di coda.
Il contratto in scadenza
Il brasiliano, a Formello dal 2017, deve fare i conti con la carta d’identità (35 anni) e con una non completa affinità col gioco voluto da Sarri. Leiva ha il contratto in scadenza a giugno, non ci sono possibilità di rinnovo e l’opzione più probabile è un suo ritorno in patria. L’ex Liverpool lascerà un ottimo ricordo ma è tempo di ricambio generazionale.
Che non sarà affidato, almeno non totalmente, a Cataldi: neppure il centrocampista cresciuto nella Primavera ha convinto Sarri. Il tecnico toscano ha bisogno di un punto di riferimento di grande affidabilità nel ruolo di regista e nelle ultime ore è spuntato un nome decisamente interessante.
L’idea Dendoncker
Sì, perché si comincia a parlare con insistenza di Leander Dendoncker. 27 anni, 26 presenze nella nazionale belga (con cui ha anche disputato l’ultimo Europeo), Dendoncker è un centrocampista di stazza (188 cm), gran rubapalloni ma dotato anche di una buona visione di gioco. Ha il contratto in scadenza col Wolverhampton nel 2023, ragion per cui gli inglesi potrebbero accontentarsi anche di una cifra attorno ai 20 milioni di euro per venderlo.
Oltre a Dendoncker, restano vive le altre due ipotesi che si erano fatte nelle scorse settimane: sia Vitinha del Porto che Maxime Lopez del Sassuolo hanno il gradimento assoluto di Sarri che ha avuto modo di ammirarli dal vivo in questa stagione contro la sua Lazio.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.